"Giovani in Biblioteca", nuovo appuntamento con la grafologia in Sala Digipass

Nuovo appuntamento di Grafologia alla Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto nell’ambito del progetto “Giovani in Biblioteca”. Domenica 6 aprile alle 16 in Sala DigiPass si terrà il terzo incontro dedicato alla mappatura delle competenze. Questa volta, la lezione sarà dedicata alla firma come espressione della nostra identità sociale e individualità.
"Il nostro nome scritto – dice l’esperta grafologa Serena Piazzai che conduce il corso – simboleggia il nostro io più intimo, rappresenta quello che pensiamo di noi stessi e come lo esponiamo agli altri. Un gesto automatico che nasconde tra le sue pieghe luci ed ombre della nostra immagine più intima”.
L’iniziativa è organizzata nella cornice progettuale di “Un sottile desiderio di conoscenza…” finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che ha emanato l’avviso pubblico “Giovani in Biblioteca” per la realizzazione di azioni tese a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni nei quali promuovere attività ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e formative, per un corretto utilizzo del tempo libero.
Tutte le attività del progetto sono gratuite. Gli aggiornamenti e i dettagli sui prossimi incontri sulle pagine social Facebook e Instagram di “Giovani in Biblioteca”
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.