eventi

"Gli uomini e le donne della Cgil di Terni. Un viaggio di 135 anni negli avvenimenti che li hanno accompagnati"

giovedì 27 febbraio 2025

Verrà presentato lunedì 3 marzo, alle 15.30, all’Hotel Michelangelo di Terni il libro "Gli uomini e le donne della Cgil di Terni. Un viaggio di 135 anni negli avvenimenti che li hanno accompagnati". Il volume, dedicato appunto alla storia dell’organizzazione sindacale ternana, è edito dall’associazione Proietti Divi Ettore che, riconosciuta dal Sistema archivistico nazionale, conserva documentazione (documenti cartacei, immagini, testimonianze dirette) relativa al movimento dei lavoratori di Terni compresi gli archivi della Camera del lavoro cittadina e delle federazioni sindacali associate, occupandosi anche di formazione. 

A introdurre i lavori sarà proprio Mario Giovanetti, presidente dell’Associazione Proietti Divi Ettore. Coordinati dal giornalista Paolo Raffaelli, interverranno poi gli ex segretari generali della Cgil di Terni, Mauro Paci, Sandro Piermatti, Lucia Rossi e Attilio Romanelli. Seguirà una tavola rotonda sul tema a ‘La casa comune di presidio democratico territoriale: la camera del lavoro’. Vi prenderanno la parola Claudio Cipolla, segretario generale della Cgil di Terni, Maria Rita Paggio, segretaria generale della Cgil Umbria, Stefano Landini, segretario nazionale dello Spi Cgil, e Francesca Re David, segretaria nazionale della Cgil.

“Questo è un appuntamento importante – ha sottolineato il segretario Cipolla – poiché celebra la costituzione di una delle Camere del lavoro più antiche d’Italia. Il libro vuole dare testimonianza dei tanti uomini e delle tante donne che negli anni si sono battuti per l’equità e la giustizia sociale. Ma la storia della Camera del lavoro di Terni è anche la storia di una comunità non circoscritta alla sola città di Terni. Ma affrontare queste tematiche, ragionare cioè di passato e di memoria, ci consente anche di riflettere sulla situazione attuale e di capire meglio come poter portare avanti la lotta per il progresso, la giustizia sociale e l’emancipazione dei lavoratori”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.