MIWA Big Band in concerto al BolsenArte Winter Edition

Un incontro travolgente tra swing, blues, soul e sonorità che spaziano dalle colonne sonore alle sigle dei telefilm. Questa la magia della Miwa Big Band che si esibirà domenica 23 febbraio, alle 18, al Teatro Comunale San Francesco di Bolsena, per l’ultimo concerto gratuito in programma del BolsenArte Winter Edition. La Miwa Big Band rappresenta un’evoluzione musicale e scenica unica di un progetto che nasce da una realtà consolidata di 25 anni di attività.
Per l’occasione, la formazione si arricchisce con la partecipazione di numerosi musicisti di talento, tra cui Alessio “Butch Hellas” Buccella (tastiera), Riccardo “Such Sweet Thunder” Tonello (trombone), Laura “Miss Cruella” Nepi e Samuele “Mr. Wolf” Franco (cori), oltre agli storici e inossidabili Hilary “Ailar” Nerelli (cantante), Michele “Il supremo” Davitti (basso elettrico e contrabbasso), Fabrizio “Mr. Pogo” Dell'Omodarme (tromba), Stefano “Il Conte” Contesini (tromba), Andrea “Mr.Saxy” Sarri (sax tenore), Francesco “Killer sax” Fiorini (sax contralto), Vanessa “Lady Venusia” Guadagno (sax contralto e baritono), Simone “Mr. Buggy” Buggiani (batteria), Francesco “Mr. Lidl” Romei (chitarra).
Gli arrangiamenti dei fiati sono curati da Sarri, Tonello e Dell'Omodarme. Lo spettacolo proiettato alle spalle dei musicisti è intitolato "Swing City" e s’ispira liberamente al famoso film di Robert Rodriguez. È un mix perfetto tra il noir classico di Humphrey Bogart e la comicità surreale del tenente Frank Drebin in “Una pallottola spuntata”. Un’esperienza più teatrale che mai, con una graphic novel proiettata durante il concerto che diventa parte integrante dello show. Ad arricchire l’atmosfera, i ballerini di swing che realizzeranno coreografie pensate appositamente per l’esibizione. L’edizione invernale del festival BolsenArte è organizzata dal Comune di Bolsena, con la direzione artistica del Maestro Francesco Traversi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.