eventi

Toni Concina regala "Un bacio a mezzanotte" per la Stagione Musicale al Ridotto del Mancinelli

martedì 26 novembre 2024

Dopo l'apprezzata inaugurazione con Susanna Tamaro e Riccardo Cambri, continua la stagione musicale "Insieme. Nel Segno della Musica", promossa da Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole", Università delle Tre Età di Orvieto e Istituto Storico Artistico Orvietano, sotto la direzione artistica del Maestro Riccardo Cambri, che continuerà fino a giugno 2025, proponendo un arcobaleno di proposte musicali, varie e differenziate. La sinergia e il sostegno del Comune di Orvieto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto sono le colonne portanti, così come il prezioso apporto di Lions Club Orvieto e Rotary Club Orvieto. L’edizione 2024/25 vede collaborare alla rassegna, insieme alla Filarmonica "Luigi Mancinelli" e al Teatro Mancinelli, anche la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" e l'A.Ge. - Associazione Genitori Orvieto.

Domenica 1° dicembre, alle 17, il Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto accoglierà Toni Concina, noto pianista jazz, dallo stile elegante, colto e trasognato, in possesso di un repertorio sterminato che sfiora i 700 numeri fra standard americani, sempreverdi della leggera d’autore italiana francese e spagnola, canzoni napoletane, temi della tradizione classica e le più celebri melodie popolari di ogni continente. "Un bacio a mezzanotte" sarà un omaggio al genio di Gorni Kramer, Lelio Luttazzi e Armando Trovajoli e a un periodo storico, quello della metà del Novecento, nel quale si è espanso, forte nel mondo, il talento artistico e creativo dell’Italia e degli Italiani.

"Il vecchio sindaco risponde con entusiasmo alla gentile richiesta del Maestro Riccardo Cambri e agli amici dell’Unitre, della Scuola Comunale di Musica Adriano Casasole e dell’Istituto Storico Artistico Orvietano di un concerto al Ridotto del Mancinelli per celebrare tre grandi geni della musica leggera italiana: Gorni Kramer, Lelio Luttazzi e Armando Trovajoli. Sarà anche l’occasione per incontrare di nuovo tanti amici orvietani e non solo in un’atmosfera serena e prenatalizia. Speriamo di divertirci insieme… corrono tempi duri, che hanno bisogno di ottimismo e buona volontà. Ci vediamo il 1° dicembre…" (Toni Concina)

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Consigliabile la prenotazione al numero telefonico 338.7323884 (anche WhatsApp) o all’indirizzo mail musicaorvieto@gmail.com.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.