"Il sorriso dei bambini" ora è anche un libro, a Palazzo Coelli la presentazione

Un evento che unisce arte e cura, lasciando tracce profonde di emozioni e nuove sensibilità. "Il sorriso dei bambini", il progetto di arte terapia promosso dall'Associazione Culturale "Aítia" che ha coinvolto bambini, genitori, medici e infermieri dell'Ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto in laboratori creativi ora è anche un libro. Sarà presentato sabato 5 ottobre alle 11 nell'Auditorium "Gioacchino Messina" di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, dagli artisti Agnieszka Zawisza e Salvatore Ravo.
Il progetto realizzato in collaborazione con la Direzione dell'Azienda Usl Umbria 2 e la Direzione Medica dell'Ospedale e con il supporto di Comune di Orvieto, Cassa di Risparmio di Orvieto, Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Fondazione Cotarella, Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio", Centro "Il Girasole" e Rotary Club, si è sviluppato nei primi mesi dell’anno con incontri settimanali con i bambini ricoverati e le loro famiglie con lo scopo di migliorare le condizioni mentali, emotive e fisiche dei piccoli pazienti del reparto di Pediatria. Qui sono stati realizzati quattro murales in altrettante stanze che hanno preso il nome di Stanza delle Nuvole, Stanza dei Fiori, Stanza dei Pesci e Stanza delle Altalene.
"Il progetto – spiega il presidente dell'Associazione Aítia, Salvatore Ravo, nel volume che raccoglie immagini e pensieri dei laboratori creativi – si è sviluppato con incontri di creazione e condivisione pensando all’arte come metodo, come gioco. L’energia collettiva portata al lavoro creativo di gruppo è già un risultato, l’inizio, in bianco, si è arricchito delle singole energie ora in movimento attraversando i colori col gioco, quello della forma e del colore, dove la linea si intreccia tra le mani in movimento, accumulando domande e dubbi, per poi prendere forma nel percorso contrastato delle emozioni". Ai laboratori hanno partecipato i musicisti Rita Graziani, Massimo Gambetta e Francesco Pecorari. Le foto del volume sono di Marco Mandini.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.