"Pietre Vive" propone la seconda edizione della "Camminata alla scoperta dei rioni di Todi tra arte, fede e curiosità"

L'Associazione Diocesana "Pietre Vive", che si occupa della valorizzazione e promozione degli edifici di culto e del patrimonio culturale della Diocesi di Orvieto-Todi dal 2005, dopo il successo dello scorso anno, promuove la seconda edizione della “Camminata alla scoperta dei rioni di Todi tra arte, fede e curiosità”. L’iniziativa si terrà domenica 22 settembre ed è volta alla scoperta di Via Cesia e i luoghi della famiglia Cesi.
Il ritrovo è alle 16 nel Cortile del Palazzo Vescovile, per cominciare poi con la visita, a cura del personale di custodia, del palazzo stesso, della Sala del Trono e della Galleria. A seguire, intorno alle 17.15, è in programma la visita alla Chiesa di San Silvestro, quindi una passeggiata per Via Cesia e la conclusione nella Chiesa di Sant’Ilario (San Carlo).
I partecipanti saranno accompagnati dai volontari dell’Associazione che permetteranno di far scoprire luoghi, cicli affrescati, architetture romaniche e rinascimentali, iconografie e storie di una comunità. L’iniziativa è a offerta libera ad esclusione di un contributo di 3 euro per la visita del Palazzo Vescovile.
All’inziativa collaborano le Parrocchie della Santissima Annunziata e di Santa Prassede e il personale di custodia del Palazzo Vescovile. Si ringrazia l’Associazione Presepisti di Todi per il supporto. Anche questo evento si inserisce nel progetto di valorizzazione e promozione delle chiese della Diocesi di Orvieto-Todi, realizzato con il contributo CEI 8xMille alla Chiesa Cattolica e della Fondazione Cassa Risparmio di Orvieto.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
349.4115931 - pietrevive.associazione@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.