eventi

Aperitivo Artistico al Museo della Città, arte e vino per un'esperienza unica

domenica 21 luglio 2024

Il Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente è lieto di annunciare un evento unico che unisce arte e vino: l'Aperitivo Artistico. Sabato 27 luglio alle 18, i partecipanti avranno l'opportunità di creare un'opera d'arte sotto la guida del Maestro Baglioni, mentre degustano i pregiati vini della Cantina "Terre d'Aquesia".

"Questo evento - spiega Silvia Araceli, rappresentante della Cooperativa L’Ape Regina e organizzatrice dell’evento - è pensato per far vivere ai partecipanti un’esperienza sensoriale a tutto tondo. Vogliamo che il pubblico non solo scopra l’arte della pittura e della scultura, ma anche che apprezzi le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio".

Durante l'Aperitivo Artistico, il Maestro Baglioni, conosciuto per le sue opere in pittura, scultura e terracotta, guiderà i partecipanti in un laboratorio creativo. "L’arte - afferma - è un linguaggio universale. Vedere le persone esprimersi attraverso la creazione artistica mentre degustano un buon vino rende l’esperienza ancora più memorabile".

I partecipanti potranno assaporare i raffinati vini della Cantina Terre d'Aquesia. "La nostra missione - aggiunge il produttore dei vini, entusiasta di partecipare all'evento - è quella di portare la bellezza del nostro territorio nei calici di vino. Speriamo che questa degustazione possa far apprezzare ancora di più il nostro lavoro e la nostra passione".

L'evento si terrà presso il Museo della Città Civico e Diocesano, situato nel Palazzo Vescovile di Via Roma 85. La partecipazione ha un costo di 15 euro, che include sia il laboratorio artistico sia la degustazione. Le prenotazioni devono essere effettuate entro le 18 di venerdì 16 luglio contattando il numero telefonico 388.8568841 o inviando una mail all'indirizzo eventi@laperegina.it.

L'Aperitivo Artistico è un evento realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Istituti Similari, Ecomusei e Archivi Piano Annuale 2023, L.R. 24/2019. Con questo appuntamento nche il Museo di Acquapendente può unirsi alla grande tradizione dei musei di città come Milano, Torino, Firenze, Mantova, Napoli e Roma.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.