"Giulia Farnese. Da Venere papale a illustrissima Signora. La vera storia"

Venerdì 7 giugno, alle 18, nella Sala delle Udienze del Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente, si terrà la presentazione del libro "Giulia Farnese. Da Venere papale a illustrissima Signora. La vera storia" (Annulli Edizioni, 2024). L'appuntamento rappresenta un'occasione unica per approfondire la storia di una delle figure più affascinanti e influenti del Rinascimento italiano. L'incontro vedrà gli interventi di Bonaventura Caprio, autore del libro, e Giuseppe Annulli, editore.
Bonaventura Caprio, originario di Latera e laureato in Medicina e Chirurgia, ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca storica, con particolare attenzione alla Famiglia Farnese. Con oltre settanta pubblicazioni scientifiche e numerosi libri all'attivo, è un profondo conoscitore delle vicende farnesiane, che ha esplorato in dettaglio in conferenze, articoli e saggi.
Giulia Farnese, celebrata per la sua bellezza e il suo potere, è stata una figura chiave nella storia della sua famiglia. Conosciuta come "Venere papale" e "Sposa di Cristo" per il suo legame con Papa Alessandro VI Borgia, Giulia fu determinante nel trasformare i Farnese da semplici aristocratici provinciali in una delle famiglie più influenti del Rinascimento.
In questa biografia, aggiornata agli ultimi studi e arricchita da capitoli inediti, Caprio svela la vera storia di Giulia, evidenziando il suo percorso di riscatto e la sua evoluzione in una "illustrissima domina", abile imprenditrice e amministratrice, devota alla carità e alla protezione delle donne del suo feudo di Carbognano.
L'evento è gratuito e aperto a tutti, realizzato con il sostegno della Regione Lazio ed inserito nel ciclo "Il piacere di leggere".
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
388.8568841 - eventi@laperegina.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.