"Istruzione tecnica. La risposta educativa ai bisogni della società delle transizioni"

L'Istituto Tecnico Tecnologico "Maitani" di Orvieto compie 60 anni e li celebra con un convegno in programma venerdì 31 maggio alle 9 alla Sala DigiPass della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" – ex Aula Magna di quella che fu la sede storica dell'Istituto fino al 1997 – dal titolo "Istruzione tecnica. La risposta educativa ai bisogni della società delle transizioni". L'iniziativa gode del patrocinio di Comune, Fondazione Csco e Adi. Di seguito il programma:
Saluti istituzionali
La Storia
I Dirigenti e i Direttori di "ieri" raccontano il Maitani
Cristina Potenza
Dirigente scolastica in comando al M.I.M. Direzione Generale per l'Innovazione Digitale, la Semplificazione e la Statistica
Introduce i dati nazionali e regionali
Damiano Previtali
Dirigente Ufficio per la Valutazione del Sistema di Istruzione e Formazione del M.I.M.
"La sperimentazione nella formazione tecnica e professionale"
Meri Ripalvella
Funzionario di ricerca Regione Umbria
"La formazione superiore e la domanda del mercato del lavoro in Umbria"
Laura Biancato
Dirigente Scolastica, ITET "L. Einaudi" Bassano del Grappa
"Esperienze di innovazioni metodologiche e degli ambienti di apprendimento"
Gli Istituti Tecnici della provincia di Terni: passato, presente e futuro Intervengono le Dirigenti Scolastiche Graziella Cacafave, Cinzia Fabrizi, Marina Marini, Tiziana Lorenzoni
Testimonianze
Professionisti "cresciuti" al Maitani raccontano e ricordano
Modera Lorella Monichini
Dirigente Scolastica, LI.S. "Majorana-Maitani"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.