"Della vita e della morte di Adolfo Cozza (1848-1910), il 'Leonardo' del XIX secolo"

La prossima conferenza dell'Istituto Storico Artistico Orvietano si terrà venerdì 17 maggio alle 17.30 all'Auditorium "Gioacchino Messina" di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Fabrizio Vistoli, archeologo e ricercatore in campo storico, parlerà "Della vita e della morte di Adolfo Cozza (1848-1910), il 'Leonardo' del XIX secolo". La conferenza si configurerà come una narrazione ritrattistica, tracciata sul filo di una successione di accadimenti biografici, della complessa, poliedrica e per certi versi contraddittoria figura di Adolfo Cozza, nato a Orvieto e morto a Roma.
Scienziato e artista-archeologo, Cozza rivestì un ruolo non trascurabile nel panorama culturale italiano dei decenni a cavallo tra Ottocento e Novecento. La prospettiva scelta dal relatore sarà quella mista dello studioso dell'antico, dello storico e del ricercatore tout-court: in grado di collazionare fonti documentali tra le più varie per provenienza e qualità, al fine di riannodare i fili di una vicenda umana e professionale non comune che ad oggi è solo marginalmente nota grazie a contributi ormai datati di pur autorevoli studiosi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.