eventi

Luca Telese presenta "Tabula rasa. Storia del Pd (e della sinistra), da Veltroni a Schlein"

mercoledì 24 aprile 2024

Sabato 27 aprile alle 17 nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Montefiascone, nell'ambito della 13esima edizione della rassegna "Città dei Narratori" promossa dall'Associazione Arci Ponti di Memoria, in collaborazione con il Centro Iniziative Culturali e il patrocinio del Comune, Daniele Biacchessi intervisterà Luca Telese su giornalismo, politica e televisione, a partire dal suo nuovo libro, "Tabula rasa. Storia del Pd (e della sinistra), da Veltroni a Schlein" (Baldini + Castoldi, 2024).

Una storia non esaustiva, ma riletta dallo sguardo netto e profondo del buon giornalista che sa scendere nel dettaglio della cronaca per ricavare un’impressione, un segnale, un’istantanea del tempo in cui viviamo e di quello che verrà.

«Quella che trovate in queste pagine è prima di tutto una mappa, un viaggio per tornare a casa: un inventario completo, pignolo, a tratti persino maniacale, delle grandi famiglie, decadute e non, dei figli prediletti e di quelli degeneri, dei parenti scapestrati, dei leader, delle loro storie più nobili, e dei loro problemi più inconfessabili. Questo libro è una collezione di biografie, un atlante, un elenco di ciò che esiste. Perché non c’è dubbio che, se qualcuno vorrà diventare leader, da questo inventario deve ripartire, per trovare il modo di traghettare nel nuovo tempo i valori antichi. Da qui dovrà ripartire, se vuole tornare a combattere e a vincere».

Luca Telese ripercorre in queste pagine la storia della sinistra italiana dalla svolta della Bolognina alla elezione a Segretaria di Elly Schlein: una storia di vittorie precarie, di leader "rapsodici e meteoritici", di sconfitte e di strappi, di stalli, di scissioni.

L'appuntamento è inserito anche nell'ambito del Festival "Resist" di Arci Viterbo. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.