Yennayer 2974, il Capodanno Berbero a "Lo Scalo" Community Hub

Che cosa è Yennayer? È la festa che celebra il passaggio al nuovo anno per gli Imazighen, il popolo berbero. Questo giorno corrisponde al 12 gennaio del calendario gregoriano. I Berberi hanno un loro antico calendario, basato sui cambi di stagione e sui diversi cicli vegetativi che determinano i momenti cruciali dell'agricoltura e sul posizionamento di stelle della luna e del sole.
Grazie alla presenza dei nordafricani sul territorio insieme ad amici di Orvieto, si ha il grande piacere di condividere questo evento con la città che mi ospita ner ricordare legame storico tra l'Impero Romano e il popolo Berbero. Il luogo dell'evento sarà "Lo Scalo" Community Hub di Orvieto Scalo. Celebreremo insieme l'Anno Berbero 2974.
È un avvenimento che si festeggia anche nelle grandi città europee come Milano e Parigi in modo comunitario aperto a tutti, condividendo riti e tradizioni ancestrali. Un filosofo Amarinh definì la Storia come tutto ciò che ci resta quando abbiamo perso tutto. L'identità, la cultura, e quindi il carattere di un intero popolo non debbono entrare nel cimitero della Storia: è nececcario mantenere, conservare e far rivivere tutte le sue componenti.
Perché festeggiare Yennayer? Per gli Imazighen, Yennayer è prima di tutto una porta che si apre sul nuovo anno, chiamata 'tabburt useggwass', la porta dell'anno, è una porta sulle comunità. La sua celebrazione si spiega con l'importanza data alle superstizioni e ai riti dell'epoca, alcuni dei quali esistono ancora oggi. Con grande piacere e gioia il Gruppo di Amiche "Il Mondo a Orvieto" invita a partecipare alla cena del Capodano Berbero venerdì 12 gennaio alle 20.
Fairouz Mohammedi
La prenotazione è obbligatoria entro martedì 9 gennaio fino ad esaurimento posti. Un ringraziamento alla Famiglia Cotarella per la sponsorizzazione.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.