Camminata alla scoperta dei rioni tra arte, fede e curiosità con "Pietre Vive"

L'Associazione "Pietre Vive", ente che si occupa della valorizzazione e promozione degli edifici di culto e del patrimonio culturale della Diocesi di Orvieto-Todi dal 2005, ha organizzato a Todi, per domenica 1° ottobre, una camminata volta alla scoperta del rione di Santa Maria, un percorso tra arte, fede e curiosità. L’appuntamento è alle 15.30 presso il sagrato dell’antica Chiesa di San Silvestro, in Via Cesia.
A seguire si potranno quindi visitare le chiese di Sant’Antonio e della Santissima Trinità che, di proprietà comunale, sono attualmente adibite a gipsoteca con raccolta di gessi e bozzetti di Enrico Quattrini (1864-1950), uno dei più importanti scultori italiani di arte sacra del primo Novecento, originario di Todi. L’itinerario proseguirà poi in Via di Mezzo Muro per arrivare all’Oratorio di San Giuseppe dei Falegnami, dovendo escludere dal percorso il complesso monumentale di Santa Maria in Camuccia, attualmente in restauro grazie a fondi CEI 8xMille.
L’Oratorio di San Giuseppe, sede della omonima confraternita e dell’Università dei Falegnami, conserva, tra le altre opere, la grande tela dell’altare maggiore raffigurante la Sacra Famiglia nella bottega di San Giuseppe, realizzata nel 1623 dal pittore tuderte Andrea Polinori. Il percorso proseguirà poi alla volta della chiesa parrocchiale di San Giorgio, recuperata e riqualificata in anni recenti, per terminare nella monumentale chiesa di Santa Maria della Consolazione.
L’iniziativa, promossa dall'Associazione "Pietre Vive" con i fondi CEI 8xMille alla Chiesa Cattolica e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, si svolge con la collaborazione delle parrocchie di Santa Prassede e di San Giorgio, del Comune di Todi, di CoopCulture, gestore dei servizi museali della città di Todi e de «La Consolazione»-Etab. È la prima di una serie di manifestazioni che l’Associazione intende promuovere alla scoperta del patrimonio ecclesiastico custodito nei rioni cittadini.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
349.4115931 – pietreviveassociazione@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.