eventi

Visita guidata da Vittoria Garibaldi alla mostra dedicata al Perugino

mercoledì 20 settembre 2023

Domenica 24 settembre la Delegazione FAI del Trasimeno ha invitato Vittoria Garibaldi a condurre una visita guidata alla grande mostra "…Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve" dedicata a Pietro Vannucci.

Vittoria Garibaldi, storica dell’arte del Mibact, è stata curatrice di una delle sezioni della mostra pievese, ma si è occupata a lungo di Perugino, dei suoi allievi e dell’arte nel Rinascimento scrivendo testi e organizzando mostre. Direttrice della Galleria Nazionale dell’Umbria fino al 2011 e anche di quella delle Marche ad Urbino ha raccontato a Città della Pieve un tassello particolare dell’esperienza di Perugino legata alla splendida opera custodita a Santa Maria dei Servi che narra la deposizione dalla croce e l’iconografia del rinascimento legata a questo tema.

La visita organizzata dalla Delegazione FAI del Trasimeno partirà alle 16 da Palazzo Della Corgna e, dopo un breve saluto istituzionale del sindaco Fausto Risini e dall'assessore alla Cultura Luca Marchegiani, Vittoria Garibaldi introdurrà i visitatori nel mondo di Pietro Vannucci, nella sua pittura e soprattutto nelle opere pievesi.

Successivamente il gruppo si sposterà verso Santa Maria dei Servi attraversando la città. La visita si chiuderà con il percorso all’interno della seconda sezione della mostra dove il grande affresco raffigurante la deposizione dalla Croce riprende vita superando gli strappi che il tempo e l’opera dell’uomo hanno inferto al grande affresco. Una modalità contemporanea che, grazie alle nuove tecnologie digitali, offre a coloro che osservano l’opera così come era.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
347.1069450 (WhatsApp)

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.