eventi

Incontro con il regista Davide Minnella e proiezione del film "Cattiva Coscienza"

sabato 12 agosto 2023

Uomo generoso, avvocato impeccabile, fidanzato fedelissimo. All'apparenza Filippo è perfetto, guidato com'è da un'irreprensibile coscienza che, minuto per minuto, gli suggerisce la cosa più giusta da fare come proseguire con il matrimonio da tempo preparato. Peccato che sia manovrata a distanza da Otto, il più abile gestore degli scrupoli altrui, in procinto di ricevere un premio per la sua bravura. Quando Filippo sfugge per qualche ora al controllo da remoto, incontra Valentina, una ragazza incasinata che fa breccia nel suo cuore e lo spinge a buttare all'aria le nozze e la reputazione di bravo ragazzo. Ad Otto non resterà che intervenire di persona assumendo sembianze umane.

Sinossi sintetica eppure sufficiente ad intrigare quanti ancora non hanno visto il film "Cattiva Coscienza" di Davide Minnella, presentato in anteprima al 69esimo Taormina Film Festival. L'occasione per farlo, alla presenza di quest'ultimo, arriva sabato 19 agosto alle 21.30 all'Arena Lido di Tarquinia, sul Lungomare dei Tirreni, dove la pellicola con Francesco Scianna, Filippo Schicchitano, Matilde Gioli, Beatrice Grannò, Giovanni Esposito, Alessandro Benvenuti, Gianfranco Gallo, Caterina Guzzanti e Drusilla Foer sarà proiettata al costo di 7 euro (ridotto 5,50). Si tratta del quarto appuntamento della rassegna di cinema all'aperto "Arena Lido Extra" realizzata dall'Associazione Altri Sguardi in collaborazione con il Comune.

Quanto a "Cattiva Coscienza", originale commedia della durata di 110 minuti, prodotta da Fulvio e Federica Lucisano, è una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano e Vision Distribution. Autore del soggetto è Stefano Sardo, che firma la sceneggiatura insieme a Teresa Gelli e Giordana Mari. Per il regista, nato a Gallipoli nel 1979, si tratta del secondo lungometraggio dopo "La cena perfetta" con Greta Scarano e Salvatore Esposito girato nel 2022. Nel 2014, in realtà, aveva già sceneggiato e diretto "Ci vorrebbe un miracolo", film realizzato con il contributo del MiBAC e con il sostegno di Fondazione Apulia Film Commission e Regione Lazio. Perché "la coscienza di un uomo è il suo bene più prezioso".

Per ulteriori informazioni:
340.1012087

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.