eventi

Franco Arminio, poeta della consapevolezza, a "Civita Luogo del Pensare"

venerdì 4 agosto 2023

Roberto Saviano lo ha definito "uno dei poeti più importanti di questo Paese, il migliore che abbia mai raccontato il terremoto e ciò che ha generato", citando un suo passo: "Venticinque anni dopo il terremoto dei morti sarà rimasto poco. Dei vivi ancora meno". Il 29 novembre 2010 sempre Roberto Saviano ha letto una sua poesia in prima serata su Raitre nella quarta ed ultima puntata di "Vieni via con me", nel corso di un monologo sul terremoto de L'Aquila del 2009.

Poeta della consapevolezza, Franco Arminio sarà a Civita di Bagnoregio, in Piazza San Donato, domenica 6 agosto alle 21, ospite del Festival "Civita Luogo del Pensare" per presentare "La cura dello sguardo", edito da Bompiani nel 2020, dove focalizza l'attenzione si focalizza su un'epidemia in corso: quella dell’autismo corale. Un fenomeno che sta andando avanti da anni e vede tutti rinchiusi dietro piccoli schermi, impegnati in una comunicazione che ha perso ardore e vitalità.

Nelle pagine del libro il poeta offre le sue parole come fiaccole per illuminare il presente, donando il suo stesso corpo come testimonianza, come repertorio di tentativi e rimedi: "Ho vanamente cercato la guarigione scrivendo. La ferita è ancora qui. Con il tempo mi sono cresciuti dentro consigli che posso dare, piccoli precetti fatti in casa". Pagine fitte come gli scaffali di un antico speziale che allineano racconti visionari accanto a vere e proprie orazioni civili che pongono domande.

E chiedono risposte con vibrante ostinazione. La cura invocata passa sempre attraverso una lingua che si fa strumento di conoscenza, alla ricerca di una comunicazione, di un senso condiviso, di quella intima vicinanza della quale abbiamo tutti più che mai bisogno. E se non ci sono certezze, se tutti siamo un po’ più fragili, a curarci sopraggiunge la fiducia nella capacità delle parole di unire i nostri sguardi “per fare comunità, per dare coraggio al bene”.

Facile capire, insomma, perché i suoi molti libri abbiano raggiunto decine di migliaia di lettori. Da anni viaggia e scrive, in cerca di meraviglia e in difesa dei piccoli paesi: è ispiratore e punto di riferimento di molte azioni contro lo spopolamento dell’Italia interna. Arminio, inoltre, ha ideato e porta avanti la Casa della Paesologia a Bisaccia e il Festival "La Luna e i Calanchi" ad Aliano.

Per ulteriori informazioni:
www.civitaluogodelpensare.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.