"L'Italia vista dal cielo: Umbria". In visione il documentario di Folco Quilici

Nell'ambito del programma di "ONE. Orvieto Notti d'Estate 2023", la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" ha organizzato per sabato 8 luglio alle 21 nel Giardino dei Lettori un evento dal titolo: "L'Italia vista dal cielo: Umbria" dedicato a Folco Quilici. Nell'occasione sarà possibile rivedere il video girato nel 1976 da Folco Quilici con i testi di Cesare Brandi sull’Umbria.
Un’opera visionaria per l’epoca, favorita dall’incontro tra Folco Quilici e Lorenzo Cantini, allora responsabile delle relazioni esterne della Esso, che portò alla produzione 14 documentari realizzati dallo stesso Folco Quilici dal 1966 al 1978 con il contributo di diverse personalità della cultura dell’epoca.
Di fondamentale importanza l’invenzione di Albert Lamorisse: l'Helivision. Questo strumento, pensato per attenuare le vibrazioni alla macchina da ripresa sistemata a bordo di un elicottero, ha anticipato di decenni le immagini oggi realizzate attraverso i droni contribuendo a creare l’immaginario del paesaggio italiano.
Interverranno il sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Orvieto, Roberta Tardani, il sindaco del Comune di Ficulle, Gian Luigi Maravalle, la responsabile del Settore Cultura del Comune di Orvieto, Carla Lodi, Brando Quilici, il giornalista Marco Gisotti e il critico cinematografico Paolo Micalizzi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.