Festa Medievale al Castello di Contignano con l'Abate Casti, "agente segreto" alla Corte Leopoldina

C'è la figura del poeta e librettista Giovanni Battista Casti, nato ad Acquapendente nel 1724 e ordinato sacerdote nel 1747 al Seminario di Montefiascone, al centro del convegno che apre la Festa Medievale del Castello di Contignano, in Alta Val d'Orcia, frazione di Radicofani posta su una collinetta sulla riva sinistra del fiume, da cui dista pochi chilometri, lungo il percorso di un tratto secondario della Via Francigena. Due giorni di visite guidate, banchetti spettacoli di acrobati, buffoni e giullari e momenti divulgativi sull'antica arte della falconeria.
"L'Abate Casti, un 'agente segreto' alla Corte Leopoldina" è il titolo dell'incontro in programma per sabato 8 luglio alle 18. In cattedra Fabio Marco Fabbri, storico, giornalista, ricercatore presso l'Istituto Pushkin di Mosca e coautore, insieme ad Alessandro Meluzzi delle 133 pagine del saggio "Da Pietroburgo a Costantinopoli. Le missioni di spionaggio dell'Agente-Abate Joannes Baptista Casti" (Bonanno, 2019) e Rossana Rosatelli, docente di Storia della Medicina alla Sapienza Università di Roma, che dialogheranno con la giornalista Livia Di Schino.
"Casti – anticipano gli organizzatori – può essere definito un analista proto-geopolitico in quanto il suo profilo di diplomatico e la sua insaziabile curiosità lo conducono ad avere contatti con i più potenti regnanti europei in un periodo storico cruciale per l'Europa. Le tensioni, le idee e le confessioni autobiografiche che si ritrovano nelle sue epistole e nei suoi più significativi poemi, oltre a darci un'immagine dell'uomo e del suo impegno intellettuale, disegnano il ritratto di un politico acuto.
Il volume oltre a presentare aspetti del suo profilo, ne analizza il pensiero politico, il ruolo diplomatico e quello investigativo affidatogli dagli Asburgo, inoltre prende in esame le opere più significative, dove il pensiero e la personalità di Casti si esprimono efficacemente e dove con maggior vigore esprime il suo pensiero politico formatosi nel travaglio settecentesco". La Festa Medievale è promossa dall'Associazione Pro Loco Contignano in collaborazione con la Contrada Castello di Contignano con il patrocinio del Comune di Radicofani.
Per ulteriori informazioni:
0578.52062 – 333.3971926
www.prolococontignano.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.