Escursione notturna sul Montecchio per scoprire i poteri della luna sul monte delle streghe

Escursione notturna sul Montecchio, domenica 2 luglio alle 17.30, per scoprire i poteri della luna sul monte delle streghe. Un percorso iniziatico sulle tracce di donne antiche, rievocando i riti apotropaici legati alla luna piena. Si percorrerà la storia sacra dei luoghi delle ave, guidati dalla magica narrazione di Pier Isa della Rupe e dagli antichi riti riproposti da Sonia Caccia con finale oracolare.
"Quelle donne - affermano gli organizzatori - erano veramente streghe? Conoscevano i segreti della mente? Possedevano l'arte di comprendere animali ed erbe? Perché ancora spaventano tanto? Forse perché le streghe non possono morire. Supereranno mode, manie, costumi anzi, hanno già superato tutto se è vero come è vero che ancora ne parliamo, se c'è chi si chiede se riescono a volare, ma soprattutto ci saranno sempre perché è dentro di noi la magia bianca o nera, dentro di noi la strega o la fata. Quanto è sottile e incerta la linea che le separa, ma esiste davvero una linea di separazione? L'una e l'altra non sono, forse, la stessa identica cosa?".
Pecorso
Lunghezza: circa 5 chilometri
Dislivello: irrilevante
Durata: 4 ore
Difficoltà: T/E. Medio Facile
PUNTO DI INCONTRO
Coordinate N 42.425810, E 12.157690
incontro ore 17.30 Piazzale Calisti
Bus parking Bagnaia, Strada Ortana, 01100 Viterbo
Fine: ore 22.30
Ci si sposta poi con auto propria alle falde del Montecchio per poi salire sul colle con una passeggiata lieve.
Attrezzatura
Obbligatorie scarpe da trekking e torcia elettrica
Si consigliano: almeno un litro d'acqua, pantaloni lunghi, bastoncini da trekking.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatorie (entro le 16 del giorno precedente):
351.6188665 - 347.837373531

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.