A "I Casali della Memoria", strutture abbandonate della Riserva Naturale Monte Rufeno

Una passeggiata tra antichi casali in un bosco che si rigenera sulle tracce dell'uomo. Il percorso prevede la visita ai casali abbandonati della Riserva Naturale Monte Rufeno, evocativi e ricchi di fascino, muti testimoni della vita contadina che si è svolta in essi fino alla prima metà del Novecento.
L'evento che va sotto il nome de "I Casali della Memoria" che sarà una valida occasione per conoscere il contesto naturalistico e antropologico del luogo, nonché per rigenerare le proprie energie in un vero e proprio "Bagno di Foresta".
La passeggiata in programma per domenica 11 giugno, alle 9, sarà svolta in compagnia della dottoressa Moica Piazzai, naturalista della RNMR e della dottoressa Emanuela Musotto, archeologa, attraverso un percorso agevole, adatto a tutti, privo di notevoli difficoltà tecniche.
Vivamente consigliate scarpe da trekking, cappellino, pantaloni lunghi, una scorta personale d'acqua. Al termine, pranzo al Ccsale per tutti i partecipanti. Quota di partecipazione: 25 euro adulti; gratuito bambini fino a 12 anni.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
335.8425703 - casale.tigna@alicenova.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.