eventi

"Tutte rose e fiori. Il giardino di pietra del Duomo e altre meraviglie botaniche"

mercoledì 24 maggio 2023

Si avvicina la Domenica di Pentecoste, importante solennità religiosa che, sulla Rupe, da secoli coincide con la tradizionale e spettacolare discesa della Palombella. Grazie al Comitato Cittadino dei Quartieri, ormai da undici anni, questo momento fortemente identitario è inserito all'interno di "Orvieto in Fiore", contenitore che fa sbocciare sotto varie forme la voglia di partecipazione della città, anche ad appuntamenti collaterali.

È in questa cornice e con questo spirito, dunque, che il Touring Club Italiano – Club di Territorio di Orvieto propone per domenica 28 maggio, alle 15.30, un originale percorso di visita a cura della guida turistica Maddalena Ceino e della storica dell’arte Alessandra Cannistrà. Quest'ultimo ha per titolo "Tutte rose e fiori. Il giardino di pietra del Duomo e altre meraviglie botaniche" e prevede la lettura in chiave "fiorita" della facciata della Cattedrale.

Il percorso si completerà all'interno del Museo dell'Opera del Duomo dove sono custoditi due manufatti di particolare interesse storico-artistico e di attinenza botanica: il dipinto di Santa Maria Maddalena realizzato nel 1504 da Luca Signorelli e il Paliotto in cuoio del XVI secolo. La visita guidata, aperta ad un massimo di 30 persone, avrà una durata di circa un'ora. L'appuntamento è sul sagrato del Duomo, di fronte all'ingresso principale.

I partecipanti potranno contribuire con un'offerta volontaria. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi di persona alla Libreria Cartoleria Valente, Succursale TCI, al civico 159 di Corso Cavour – proprio di fronte al Teatro Mancinelli – oppure telefonicamente al numero 0763.342840.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.