Andrea Laprovitera presenta "Il rumore dei lampioni. Racconti per un anno"

Un racconto al mese corredato da una fotografia che ne cattura e amplifica l'essenza. È questo "Il rumore dei lampioni", un progetto di facile lettura che però si porta dietro, per chi vuole fermarsi a cercarla, qualche piccola suggestione. Ogni mese ha una peculiarità, che si tratti di una festività, una ricorrenza, la fine della scuola o altro ancora. Qui nasce lo spunto per raccontare una storia minima ma non minimale, spesso immersa nel ricordo.
Gennaio porta con sé un nuovo inizio e qualche buon proposito, febbraio diverte con il Carnevale e le sue stelle filanti, marzo suggerisce una visione diversa della festa di San Giuseppe e della genitorialità, e così via. Volti che emergono dalla nebbia, ricordi che possono far male come sassolini nelle scarpe, ma con i quali bisogna far pace per poter continuare a camminare. Brevi riflessioni durante una passeggiata, incontri particolari e quasi impossibili.
Vecchie memorie e nuove emozioni si mescolano e seguono il filo conduttore che lega i dodici mesi, in una dimensione che attinge sia all'immaginario collettivo che alla sfera intima dei ricordi. Il nuovo libro di Andrea Laprovitera sarà presentato venerdì 28 aprile alle 18 alla Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto. Dopo un saluto introduttivo del responsabile, Roberto Sasso, l'autore dialogherà con Gabriele Ludovici, direttore editoriale di Augh! Edizioni e Federica Martellini.
"Con questo suo ultimo lavoro – sottolineano dalla Biblioteca Fumi – l'autore ci consegna una raccolta di racconti in cui il trascorrere delle stagioni e dei mesi segue il dipanarsi di una memoria ad un tempo personale e condivisa. Fra le pagine i ricordi intimi e particolari inseguono i luoghi di una città spesso non nominata, ma a noi orvietani particolarmente famigliare, facendosi fili della trama comune che genera e alimenta la nostra memoria di comunità".
Classe 1971, Laprovitera ha pubblicato i romanzi "Il treno" (Algra Editore, 2015) e "Il guardiano del faro" (LibroSì Edizioni, 2021). Appartengono alla narrativa dedicata ai ragazzi i racconti illustrati "Balto" (Edizioni Segni d'Autore, 2017), "Il bullismo spiegato ai bambini" (BeccoGiallo, 2018) e "L'alimentazione spiegata ai bambini" (BeccoGiallo, 2021), nonché "Flop e Morgana. Una storia da grandi" (LibroSì Edizioni, 2013) e "Argo e Calypso, cani da biblioteca" (Dalia Edizioni, 2021).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.