LO SCALO
eventi

"Piccolo Almanacco dei Grani Antichi", una riflessione sulla biodiversità agraria

mercoledì 19 aprile 2023

Che ne sai tu di un campo di grano? "Piccolo Almanacco dei Grani Antichi", il libro di Vittorio Tarparelli, sul proscenio de "Lo Scalo" Community Hub venerdì 21 aprile alle 18.30 in Via Sette Martiri 49 ad Orvieto Scalo, prova a rispondere alla domanda contenuta nel verso di Mogol cantato da Lucio Battisti. Lo fa ripercorrendo la singolare e appassionante vicenda di una delle piante emblema della civiltà mediterranea, che comincia dalla Mezzaluna fertile, passa per l’Etruria e per Roma, attraversa il Medioevo e giunge ai nostri giorni.

Il grano ha una storia, e quella dell’ultimo secolo racconta delle centinaia di varietà dimenticate o scomparse o "resistenti nonostante tutto" (quelle che chiamiamo per comodità “Grani Antichi”) e della grande avventura del “miglioramento genetico” che, dai primi anni del Novecento, grazie soprattutto all’opera di Nazareno Strampelli (quello del grano “Senatore Cappelli”), ha rivoluzionato la granicoltura in Italia e non solo.

Il volume – edito per i tipi del “Formichiere” di Foligno – riferisce inoltre, passando sinteticamente in rassegna sintetica le più recenti ricerche scientifiche, della “querelle” tra grani antichi e moderni sul tema delle reazioni allergiche connesse all’assunzione di glutine (Celiachia, Sensibilità al glutine non celiaca, sindrome colon irritabile, etc.) e di alcuni episodi, più o meno “leggendari”, – il grano Kamut© nato da semi trovati nella tomba di un Faraone e il grano "al cobalto" selezionato a Bracciano – meritevoli di un supplemento di indagine…

L’incontro servirà soprattutto a raccontare il presente dei “Grani Antichi” e della biodiversità agricola grazie al contributo di Livia Polegri (agronoma ed esperta di biodiversità di interesse agrario), Eleonora Satta (Azienda Agricola Janas, produttori di grani storici italiani) e Alessandra Cannistrà (Fiduciaria Condotta Slow Food di Orvieto).

Per quanti volessero approfittare della proposta integrale di "AperiLibro" su suggerisce di provvedere alla prenotazione del tavolo.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
0763.532837 – 342.9500662
 
 
 
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.