Costanza Jesurum presenta "Il corpo in questione per una psicologia del sesso"

"Il corpo è l'unico mezzo che ho per andare al cuore delle cose". Così scriveva nel 1970 Merleau- Ponty. E così gli fa eco oggi Costanza Jesurum, psicanalista, terapeuta e scrittrice che sabato 1° aprile sarà ospite all'Auditorium "Gioacchino Messina" di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, a partire dalle 17.30. L’evento, promosso dalla Sezione di Orvieto di Fidapa Bpw Italy sarà, infatti, un'occasione di riflessione a più voci partendo proprio dalla presentazione del libro "Il corpo in questione per una psicologia del sesso".
Sarà un viaggio tra i radicali cambiamenti avvenuti nel secolo scorso sia a livello sociale ed economico per ripensare insieme il ruolo del corpo, il nostro corpo, da sempre strumento con cui si prende coscienza di se stessi e della relazione con il resto del mondo. E infatti nelle pagine del testo la dottoressa Jesurum affronta temi diversi: gravidanza, pornografia, perversioni, prostituzione, abusi del corpo e approcci linguistici, viluppi delle identità di genere. Lo fa con passione e rigore scientifico per restituire la complessità del ruolo e della funzione del corpo nei processi di strutturazione del sè ma anche come categoria interpretativa.
Questo perchè la forza del sé corporeo sta del resto nella particolare versione soggettiva del sentire se stessi che ciascun individuo costruisce in relazione ai significati sociali intorno al corpo, all’educazione ricevuta, ai modelli di comportamento, alle attese e alle prescrizioni legate al ruolo, anche sessuale. Una specifica attenzione sarà dedicata all'analisi dell'impatto che le critiche femministe hanno avuto sull'evoluzione delle scelte e delle libertà delle donne.
L’incontro, condotto dalla psicoterapeuta e socia Fidapa Rosalba Belvedere, sarà presentato da Francesca Compagnucci Presidente Fidapa Bpw Italy di Orvieto ed è aperto a tutti proprio per sensibilizzare il pubblico su un tema molto delicato: promuovere la consapevolezza di un corpo soggetto e non oggetto gettato nel mondo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.