"Pietre Vive", doppio appuntamento al Museo Emilio Greco

Dopo la bellissima giornata di sabato 11 marzo, grazie alla lectio culturale di don Alessandro Fortunati, con successiva visita al Palazzo Cesi di Acquasparta, e al professor Giuseppe Maccaglia, che ha mostrato e illustrato degli autentici capolavori dell’arte sparsi tra le comunità di Montecastrilli e Castel dell’Aquila, proseguono gli incontri del Corso di formazione organizzato dall’Associazione "Pietre Vive".
Sabato 18 marzo dalle 9.30 alle 13, ad Orvieto, al Museo Emilio Greco, l’attenzione sarà incentrata sulla figura di San Giuseppe e sull’ iconografia delle Cene nella "maniera moderna". La professoressa Stefania Colafranceschi, studiosa e ricercatrice sui temi agiografici e devozionali di arte sacra e tradizione, in particolare relativi alla Natività e al ciclo dell’Infanzia, di San Giuseppe e di San Biagio, con diverse pubblicazioni nell’ambito delle iniziative incentrate sulla figura di San Giuseppe, terrà la lezione intitolata San Giuseppe nutritor “Christi“.
A seguire, dalle 11, si svolgerà la lezione del professor Antonio Natali intitolata "Cene nella maniera moderna". Pregiatissimo storico dell’arte, che dal 2006 al 2016 è stato direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, dopo essere stato direttore del Dipartimento di Studi sul Rinascimento, Manierismo e Arte Contemporanea dello stesso museo; professore per l’insegnamento di Museologia alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Perugia, il professor Natali ha scritto numerosi libri sulla pittura e la scultura del XV e XVI secolo e monografie su Michelozzo, Andrea del Sarto e Pontormo. Molte fra le più importanti mostre d’arte del Quattrocento e Cinquecento a Firenze sono state da lui curate.
L’Associazione diocesana “Pietre Vive” ringrazia il presidente e il Consiglio di Amministrazione dell’Opera del Duomo di Orvieto per la gentile concessione degli spazi del Museo Emilio Greco e per la collaborazione all’organizzazione della mattinata. Un ringraziamento anche al presidente e agli iscritti dell’Unitre di Orvieto per la partecipazione agli incontri proposti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.