Si presenta il libro "Storie di genere" curato da "L'Albero di Antonia"

Il Comune e la Biblioteca "Leopoldo Sandri" di Castel Viscardo tornano ad ospitare "L'Albero di Antonia" con la presentazione del libro "Storie di genere", a cura del Centro Antiviolenza di Orvieto. L'appuntamento è per sabato 11 marzo alle 17. Alla lettura di brani, a cura delle lettrici Elena Basili e Alessia Cardinali, si alterneranno le note della chitarra di Andrea Massino.
"Storie di genere" è il secondo volume curato da "L'Albero di Antonia" e pubblicato dal Cesvol-Centro Servizi Volontariato, presentato a Umbria Libri a Terni il 29 ottobre 2022. Il cuore pulsante del libro sono le cinque storie di violenze di genere scaturite dalla voce diretta delle sopravvissute che difficilmente riescono ad avere ascolto pubblico, prigioniere di relazioni familiari di potere imposte da uomini spesso incapaci di instaurare relazioni affettive e paritarie.
Le tematiche del libro sono state approfondite ed ampliate dai contributi di esperte, professioniste ed associazioni: Elena Liotta psicoterapeuta, formatrice e supervisora, Elena Borsetti, educatrice e counselor di gruppi di Auto Mutuo Aiuto (AMA), Paola Polimeni, insegnante e operatrice AdA, Il Filo di Eloisa associazione culturale Eloisa Manciati.
Le immagini sono tratte dagli elaborati pittorici delle donne che hanno partecipato ai laboratori espressivi dell’AdA, tenuti dall’arte terapeuta Daniela Haase. "Questo – spiega Elena Basili del Comune di Castel Viscardo – sarà non solo il modo per ricordare la Giornata internazionale dei diritti della donna, ma anche quella di proseguire il percorso iniziato lo scorso 25 novembre per una coscienza permanente".
