eventi

Alla Sala Multimediale dell'Ufficio Turistico si presenta il libro "Il Lago di Bolsena"

martedì 21 febbraio 2023

Un testo che celebra la bellezza della natura e del paesaggio e il patrimonio storico e artistico, senza essere una guida turistica ma godibile racconto di escursioni nei meravigliosi luoghi del più grande lago vulcanico d’Europa.

Nel libro "Il Lago di Bolsena", edito da Davide Ghaleb Editore, che sarà presentato sabato 25 febbraio, alle 17, nella Sala Multimediale dell'Ufficio Turistico di Bolsea, in Piazza Matteotti, nell’ambito del ciclo di incontri letterari “Rosa, Rosae…  Declinare al femminile” patrocinato dal Comune, dalla Pro Loco e dal Centro Sviluppo Bolsena e il Lago, c’è tutto l’amore dell’autrice Daniela Proietti per una delle zone a maggiore vocazione turistica del Viterbese.

Il volume è un invito, attraverso la lettura, a camminare idealmente e fisicamente sulle rive del lago che hanno ospitato dimore a partire dal Neolitico e visto i fieri popoli dell’antichità, fino ad arrivare ai giorni d’oggi. "Dopo il successo di pubblico della presentazione del libro 'Itinerari Farnesiani in Tuscia' – sottolineano dall'Ufficio Turistico – proponiamo un volume che rende nuovamente omaggio alla bellezza del nostro territorio, un bene da conservare, tutelare e valorizzare

"Il Lago di Bolsena" è il primo dei sette testi previsti per la collana “In terre di Tuscia”, che saranno tutti scritti da Daniela Proietti per Davide Ghaleb Editore. L’incontro, a ingresso libero, sarà moderato dalla guida turistica Maria Pace Guidotti”. Nell’ambito della rassegna “Rosa, Rosae… Declinare al femminile” prosegue fino a domenica 26 febbraio ad ingresso libero nella Sala Multimediale la mostra intitolata “Sguardo sulla Tuscia” del pittore Antonio Lolli, che espone tele realizzate in modo estremamente realistico da sembrare fotografie, frutto di un attento studio dei paesaggi e delle cromie, per esprimere emozioni e sensazioni attraverso l’osservazione della natura.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.