Lo spettacolo "C'era una volta un re...anzi tre" chiude il Carnevale

Martedì 21 febbraio alle 10.30 nella sala del Palazzo Baronale di Sipicciano ci si diverte con "C’era una volta un re...anzi tre", evento per la Scuola Primaria proposto dal Teatro Null. Lo spettacolo eÌ€ composto da fiabe scelte ed elaborate da Gianni Abbate dalla raccolta di Luigi Capuana, scrittore siciliano dell’800 che inizioÌ€ a scrivere fiabe quasi per gioco.
Un bambino gli aveva chiesto di scrivergliene una. Quando inizioÌ€ a scrivere, fu sbalordito di ritrovare dentro di seÌ le incredibili meraviglie di quest’universo inesplorato, di questa forma d’arte primitiva e spontanea. Fu solo l’inizio, perché alla prima fiaba ne seguirono altre e altre ancora, fino a diventare una e più raccolte.
In questo evento si fa uso della pantomima, antica forma drammatica di cui si servivano i comici della commedia dell’arte, e più vicino a noi il grande Dario Fo. Eliminando, quindi, scene e costumi, si lascia alla fantasia dei bambini, e perché no, anche degli adulti, di spaziare liberamente in tutte le direzioni e di interagire con l'attore.
L’evento sarà arricchito da una serie di effetti sonori artigianali per riprodurre vento, uccelli, cavalli, porte e altro, un po’ come fanno i rumoristi per gli sceneggiati radiofonici. Per vivacizzare ancora di più l’evento, ci sarà anche la maschera di Pulcinella. Un evento divertente e coinvolgente che appassionerà grandi e piccini. Prendono parte allo spettacolo Gianni Abbate e Ennio Cuccuini.
Per ulteriori informazioni:
347.1103270 – www.iportidellateverina.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.