eventi

Al Teatro Mancinelli Marco Bocci è "Lo Zingaro"

giovedì 16 febbraio 2023

Dopo "Io sono il peggiore" portato in scena da Beppe Grillo e prima di "Ricomincio da G.", l'omaggio a Giorgio Gaber, in programma sabato 4 marzo alle 21, il nuovo appuntamento con "Sipario!", la Stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto diretta da Pino Strabioli, vede protagonista sabato 18 febbraio alle 21 Marco Bocci. L'attore umbro porterà in scena "Lo Zingaro - Non esiste curva dove non si possa sorpassare", uno spettacolo scritto da Marco Bonini, Gianni Corsi e Marco Bocci, prodotto da Teatro Stabile d'Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni.

In un monologo emotivo ed appassionante Bocci racconterà la storia esemplare di un pilota di auto sconosciuto il cui destino è però indissolubilmente legato ad un mito della Formula 1: Ayrton Senna. Ricostruendo in parallelo la vicenda personale dello Zingaro e quella di Senna, il racconto rintraccia coincidenze, premonizioni, intuizioni che quasi segnano il destino dello Zingaro.

Il primo incontro con Senna, il primo gran premio visto dalla pista, il rapporto con il padre, il primo go-kart, la scelta di correre, il legame profondo con la famiglia e il desiderio di crearne una propria dopo il divertente incontro con la moglie. E ancora Senna, Senna ovunque. Senna è davanti agli occhi dello Zingaro in ogni curva, in ogni scelta. Lo Zingaro cerca se stesso attraverso un legame quasi ossessivo con il grande campione brasiliano morto ad Imola il primo maggio 1994.

Biglietti disponibili on line in prevendita su TicketItalia e alla Biglietteria del Teatro (giovedì 16, venerdì 17 febbraio dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 18.30, sabato 18 febbraio dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.30). Previsti sconti per i giovani under 25 in tutti i settori.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.