eventi

A "Lo Scalo" il libro illustrato di Sabina e Alessandra Marianelli per raccontare ai ragazzi la malattia mentale

martedì 22 novembre 2022

Raccontare la malattia mentale ai ragazzi con una storia illustrata e con lo sguardo e i pensieri di Annina, una bambina di otto anni. Questo l'esasperato compendio di "Attraverso il cancello e ritorno" (Federighi editore), il libro di Sabina e Alessandra Marianelli sul palco di "AperiLibro" di giovedì 24 novembre alle 18.30 a "Lo Scalo" Community Hub  in Via Sette Martiri, 49 a Orvieto Scalo.
 
Il libro di Sabina (psicologa e psicoterapeuta) e Alessandra (illustratrice e desginer, in arte Luchadora) affronta la difficile impresa di narrare e illustrare ciò che si trova oltre il cancello – fisico, metafisico ed emotivo - che un tempo serviva a separare la “ragione” dalla “sragione”, cioè da un ignoto “altro” che un giorno, come racconta Foucault, venne internato e silenziato. Impresa ancora più difficile se l’obiettivo dichiarato è quello di sensibilizzare i ragazzi al tema della malattia mentale.
 
"L’idea - spiega Sabina - nasce dall'incontro con mia sorella, designer e illustratrice, che per la sua tesi di laurea decise di illustrare questo tema e mi chiese di scrivere una storia. La storia è quella di Annina, una bimba di 8 anni che entra dentro un cancello e conosce dei personaggi, ognuno dei quali accompagnato da un mostriciattolo; parla con loro, ci gioca, fa quello che fanno i bambini: guarda con occhi puliti e curiosi a ciò che ha davanti, senza schemi, ascoltando le sue emozioni. Ad ognuno di loro lascia qualcosa, e lei esce da questa esperienza con altre domande, ma con la gioia di aver conosciuto degli amici".
 
Il racconto di Sabina nasce dall’esperienza di 12 anni di lavoro in una Comunità per pazienti doppia diagnosi. “L’ambientazione del libro - spiega - è proprio quella di una grande residenza con dentro delle persone che cercano di convivere coi loro mostri, un luogo di vita dove tutti insieme si prova a ristrutturare le parti della mente che, per qualche motivo, hanno franato; un posto di cui mi è sempre piaciuto raccontare, che suscita la curiosità di tutti noi. E allora, perché non farlo vedere attraverso gli occhi di una bimba? Mia sorella ha reso graficamente tutto questo con naturalezza, tenerezza e colore”.
 
Introduce e modera Martina Belcapo. Saranno presenti le autrici.
 
Sabina Marianelli è psicologa e psicoterapeuta cognitivo  comportamentale. Lavora in libera professione e collaboro come psicologa della Guardia di Finanza di Orvieto e con la Comunità Lahuen.

Alessandra Marianelli è l'illustratrice, dipinge e colora spazi, carta, tela, muri, panchine con il nome d'arte Luchadora.
 
L’ingresso è libero. Per quanti volessero approfittare della proposta integrale di "AperiLibro" – formula che prevede la combinazione tra i piaceri del “Convivio Miniato” e della letteratura – si suggerisce di provvedere alla prenotazione del tavolo.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
0763.532837 - 342.9500662 
 
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.