Roberto Emanuelli presenta il romanzo "Quando tutto sembra immobile"

"Roma, 2022. Erba appena calpestata, pini mossi dal vento e sale. È di questo che profuma il quartiere in cui Daniele è cresciuto. Un quartiere di periferia, dove tutti si conoscono e si aiutano, ma dove basta un attimo per prendere la strada sbagliata. Ed è qui che, dopo tanti anni, Daniele ha deciso di tornare per cercare conforto: Margherita, l'unica donna che ha mai amato, se n'è andata. Lui è distrutto ma non riesce ad ammetterlo. Con nessuno, nemmeno con gli amici che pure sono sempre al suo fianco. Daniele è fatto così: ha un universo di emozioni nascosto in fondo al cuore, ma non è capace di esprimerlo".
Di questo parla "Quando tutto sembra immobile" (Sperling & Kupfer, 2022), l'ultimo romanzo di Roberto Emanuelli che lui stesso presenterà domenica 20 novembre, alle 17, alla Libreria Ubik di Todi. Il tour promozionale, con relativi selfie e firmacopie, passa anche per il civico 1 di Via Ciuffelli dando l'opportunità al pubblico locale di conoscere dal vivo l'autore di bestseller. Classe 1978, ex imprenditore in vari settori, nato e vissuto a Roma, ha prodotto una quarantina di canzoni rap nel suo studio casalingo e raggiunto il sogno di vivere di scrittura. L'esordio, autopubblicato, nel 2015 con "Davanti agli occhi" quindi il caso editoriale "E allora baciami" (Rizzoli, 2017).
E ancora "Buonanotte a te" (Rizzoli, 2018), "Tu, ma per sempre" (DeA Planeta, 2019), "Adesso lo sai" (Sperling&Kupfer, 2020) e "Volevo dirti delle stelle" (Sperling&Kupfer, 2021). Sette romanzi, quattro storie d'amore, quindici traslochi e, come scrive di sé sul suo profilo Instagram seguito da 221.000 follower, 97 attacchi di panico. Nessuno come quest'ultimo lavoro – "una storia d'amore e di formazione, un romanzo potente, maturo, che racconta con sapienza le relazioni umane e che ci insegna a fare pace con i nostri lati più bui e ad accettarci per quello che siamo, forti e fragili al tempo stesso" – sembra essere nato da un'autentica urgenza di raccontare.
Su carta è lunga 263 pagine la giostra emotiva della vita del protagonista, a cui ha dato tanto di sé. Un'esistenza che è stata dura e gli ha insegnato che, per non soffrire, i sentimenti vanno celati, soffocati. "È come se fosse paralizzato, in trappola, mentre una guerra silenziosa lo agita nel profondo. Una guerra che non può vincere. Contro se stesso, contro Margherita, contro il suo passato. Ma è proprio la lotta con il passato che lo porta a intraprendere un lungo e doloroso viaggio. Ciò che scoprirà alla fine del cammino, però, è che la felicità è sempre stata a un passo da lui. Perché, a volte, bisogna restare immobili per andare avanti".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.