eventi

"Vittorio, il Mattatore". Omaggio a Gassman al Teatro del Carmine

lunedì 31 ottobre 2022

Nato a Genova, morto a Roma, il grande attore, regista, sceneggiatore, scrittore e conduttore televisivo, attivo in campo teatrale, cinematografico e televisivo, soprannominato "Il Mattatore" dal titolo dell'omonimo spettacolo condotto nel 1959, Vittorio Gassman sarà ricordato anche a Orvieto. Il centenario della nascita offre, infatti, il pretesto per ricordare l'assoluta professionalità al limite del maniacale, la versatilità e il magnetismo di uno degli artisti più rappresentativi del Paese, interprete della commedia all'italiana e fondatore e direttore del Teatro d'Arte Italiano.

Erede di quella tradizione del grande attore che domina il palcoscenico, capace di passare sul grande schermo dai ruoli seri e drammatici, spesso vestiti di perfida cattiveria, a quelli di brillante e irresistibile protagonista di commedie che hanno lasciato il segno negli anni Sessanta e Settanta, e lo hanno imposto tra gli impareggiabili mostri sacri del cinema. Doveroso, dunque, per l’Università delle Tre Età di Orvieto, vivace realtà culturale presieduta dal Maestro Riccardo Cambri, ricordarlo e non solo per la ricorrenza centenaria.

Al giornalista Guido Barlozzetti, autore di libri su didattica del cinema, generi cinematografici e studio-system, il compito di ripercorrere la lunga carriera nell'evento "Vittorio, il Mattatore", in agenda per venerdì 4 novembre alle 17 al Teatro del Carmine, introducendo la proiezione del film, "Il Sorpasso" diretta da Dino Risi nel 1962 e considerato il suo capolavoro più riuscito, in cui l’attore tocca forse l’apice della sua espressività e di una tracimante e smargiassa vitalità. L'appuntamento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.