"Quale energia?". Giornata di approfondimento scientifico e dibattito politico

"Quale energia?". È il titolo del convegno che si terrà nel Salone "3B" di Montegabbione, lungo la Strada Provinciale 60, domenica 30 ottobre a partire dalle 10.30. Un incontro aperto al pubblico indetto da Pro Italia, giovanissima formazione politica appena affacciatasi nel dibattito pubblico nazionale, per riflettere sul tema più urgente per il Paese: quale strategia adottare per far fronte alla crisi energetica in atto.
Per affrontare la questione nella sua complessità, contemperando prospettive tecniche, economiche e politiche, parteciperanno all’evento relatori provenienti da tutta Italia esperti in vari campi, dai mercati delle materie prime fino all’ingegneria energetica. Dopo una mattinata di relazioni, nel primo pomeriggio avrà luogo un dibattito serrato sul nucleare, tema oggi tornato prepotentemente d’attualità che troppo spesso viene trattato con piglio ideologico e decisamente poco pragmatico.
"Siamo davvero lieti di aver trovato nel sindaco, Fabio Roncella - afferma Ludovico Vicino, della segreteria di Pro Italia - una così spiccata sensibilità per il dibattito scientifico. È da contesti intellettualmente floridi e vivaci come quello che intendiamo realizzare domenica che la politica dovrebbe prender le mosse, soprattutto in periodi storici difficili come quello che stiamo vivendo".
Per ulteriori informazioni:
329.8124800 - info@proitalia.org
www.proitalia.org

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.