eventi

"Prodo Festival 2022", una festa lunga un giorno nella piazza del borgo

martedì 2 agosto 2022

Organizzato dall'Associazione "La Libera Compagnia del Forno di Prodo ODV" con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto, per l’intera giornata di sabato 6 agosto nella piazza del borgo frazionale di Prodo si terrà "Prodo Festival 2022". 
 
Una festa lunga un giorno che vuole essere un'occasione di incontro, condivisione, divertimento e approfondimento, a piccoli passi, su grandi tematiche come economia circolare, conservazione della biodiversità, riduzione dell’inquinamento, produzione e consumo sostenibile del cibo, riduzione dei rifiuti, comunità collaborativa. 
 
A partire dalle 10, nella piazza del borgo verrà allestito il mercato dei piccoli produttori agricoli, artigiani e associazioni del territorio con numerose attività all’aperto, libri e letture, musica, mostre d’arte che si susseguiranno durante l’intera giornata con appuntamenti gratuiti per tutti, e non mancheranno gli stand gastronomici. 

Quindi si terrà il convegno su "Pesticidi, impatti sulla biodiversità: il mondo degli impollinatori. Verso una soluzione". Alle 12.15 concerto di musica classica nel cortile con Randi Redtroen (voce) e Leonardo Gialletti (pianoforte). A seguire pranzo in piazza presso i piccoli produttori.


 
Nel pomeriggio, dalle 15 si alterneranno seminari e laboratori in piazza di ceramiche, cesteria, carta artigianale e piccola stamperia, dalle 16 ci sarà la filiera della lana e il telaio collettivo insieme a Randi Redtroen e Claudia Fierro. Alle 17 farà il suo arrivo il Bibliobus con letture e giochi per i più piccoli, seguito fino alle 20 dallo spazio con giochi da tavolo per tutti le età, in collaborazione con la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto.

Alle 18 è in programma l’intermezzo Cirko Andando con clown e saltimbanchi. Dalle 18 alle 21.30 pizza cotta nel forno comunale con musica in piazza e nei vicoli del borgo fino alle 22.30 con Monte Adentro, Bagarre connective e "Fermi tutti!" di Claudia Bertè e Andrea Secli.

Alle 21 verrà proiettato il documentario "Monte Peglia e l’amore per la terra". Alle 23, infine, la giornata si concluderà con l’osservazione delle stelle al telescopio, accompagnata da letture ad alta voce a cura dell'Associazione "Lettori Portatili".
 
Per consentire l’ordinato svolgimento della manifestazione, dalle 9 alle 24, la Polizia Locale ha disposto con apposito ordinanza il divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli nella piazza del borgo. Il Servizio Segnaletica Stradale del Comune curerà la parte di propria competenza.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.