Al chiaro di luna torna "La Lucciolata", camminata notturna in mezzo alla natura

"In organi specializzati dell'addome, una molecola chiamata luciferina, in presenza di ossigeno e dell'enzima luciferasi, si trasforma in inossiluciferina emettendo chiarore". In altre parole, brillano di luce propria grazie ad una reazione chimica. Il risultato, però, è stupore e poesia, specie quando, lontano dall'inquinamento luminoso delle città, le lucciole sciamano ancora nelle notti d'estate regalando il proprio spettacolo più di ogni altro insetto. In tutto il mondo si contano circa duemila specie di lampiridi, in Italia una ventina.
Sulle tracce di questa piccola famiglia di coleotteri si mette in marcia venerdì 15 luglio la Polisportiva Castel Giorgio, associazione affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo che organizza la 12 edizione de "La Lucciolata", una divertente camminata notturna della durata di un paio d'ore lungo un percorso di circa sette chilometri adatto a tutti. Il ritrovo è alle 19.30 al parcheggio della Zona Industriale, in località Torraccia. Da qui attraversando una carrareccia si giungerà al vecchio Mulino del Subissone.
Al Casale Sant'Antonio è previsto un piccolo ristoro, a partecipazione libera. La quota individuale è di 7 euro, gratis per bambini fino a 10 anni. Raccomandati una scorta d'acqua, scarpe da trekking o da ginnastica con suola dura, giubbino catarifrangente, pantalone lungo, torcia e bastoncini. A tutti i soci, il presidente Minimo Ronchini e il vicepresidente Fabrizio Batella suggeriscono di indossare la t-shirt della Polisportiva. Chi non è in possesso della tessera FIE, può comunque partecipare attivando l'assicurazione giornaliera al costo di 5 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
339.4054800 – 328.2252294
Foto: ©WUT.ANUNAI/Shutterstock

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.