"La Cattedrale di Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico"

La Cattedrale di Viterbo rappresenta un monumento cruciale, sotto il profilo topografico e urbanistico, nello sviluppo storico artistico della città. L’edificio, oggetto di numerose indagini, analisi e di importanti interventi di integrazione, restauro e ricostruzioni, tuttavia presenta ancora tanti passaggi problematici e incognite nella narrazione del suo sviluppo secolare.
Sabato 25 giugno, alle 21, l’architetto Alessio Patalocco e l’archeologo medievista Gianpaolo Serone esporranno gli ultimi studi e le ricerche confluite in questo preziosissimo volume, dal titolo "La Cattedrale di Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico", che getta luce sulle nuove acquisizioni inerenti la storia di uno dei complessi chiesastici più rilevanti del territorio viterbese.
L’incontro, al quale interverrà monsignor Lino Fumagalli, vescovo di Viterbo, avrà luogo presso la Cattedrale di San Lorenzo e la presentazione del volume avrà le caratteristiche di una visita "illustrata", condotta dagli autori del saggio.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni (consigliate):
347.7010187 (anche WhatsApp) - edizioni@archeoares.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.