"Supernove e Buchi Neri" all'Osservatorio Astronomico Monte Rufeno

Al motto di "Cieli bui e sereni a tutti!" la prossima visita all'Osservatorio Astronomico Monte Rufeno di Acquapendente è in calendario per sabato 25 giugno con un evento dal titolo "Supernove e Buchi Neri". La serata vedrà la speciale partecipazione del dottor Paolo Ochner che introdurrà il tema di questi estremi fenomeni astrofisici. L’appuntamento è alle 19 direttamente in Osservatorio.
Per arrivare in orario è consigliato mettersi in viaggio dal centro abitato di Acquapendente alle 18.20 in punto. La serata inizierà con l'osservazione del Sole al telescopio, seguirà la conferenza in sala multimediale con il dottor Ochner, quindi lezione al planetario, viaggio nel Sistema Solare in scala ed infine osservazioni notturne al telescopio ed al microscopio delle micrometeoriti.
Laureato in Fisica all’Università di Padova con una tesi sulle old novae, Ochner, dopo aver lavorato al Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento ed al Museo Civico di Rovereto, dal 2009 svolge attività di divulgazione e ricerca al Polo Astronomico di Asiago. In particolare, all’Osservatorio Astrofisico di Asiago organizza lezioni e laboratori per scuole e gruppi di appassionati, sia in presenza che in streaming.
È consigliato dotarsi di scarpe comode, acqua da bere, cena al sacco e torcia elettrica per il rientro in notturna. È importante la massima puntualità ed effettuare prima la prenotazione via mail all'indirizzo nuovapegasus@hotmail.it.
Per ulteriori informazioni:
347.5100003

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.