Con la Polisportiva Castel Viscardo lungo il Romealla tra cascate e pietre lanciate

Nasce a Castel Giorgio, dalla confluenza di due fossi che scendono dai Volsinii. E il suo letto incide l’Altopiano dell’Alfina dividendolo nelle due macroaree dell’Aeroporto, a Nord, e del Lapone, a Sud. Tra Casa Pisana ed il Citerno – Santa Maria della Guardia, zona di sepolture etrusche e romane – l’alveo del Torrente di Romealla – Rio Mealla – ha creato una serie di cascate e laghetti, costellati da balze note anche come Sassi del Diavolo. Qui le rupi ospitano caverne che furono abitate nell’Età del Bronzo, disegnando uno scenario suggestivo.
Invita a scoprirlo la Polisportiva Castel Viscardo d'intesa con l'Associazione Italiana Cultura Sport che per domenica 26 giugno propone un'escursione riservata ai soci di circa 10 chilometri – difficoltà T/E – coprendo un dislivello in salita e discesa di 300 metri da percorrere in quattro ore e mezza, comprese le soste durante le quali è previsto un momento di ristoro. Ritrovo alle 8 in punto in Piazza Italia e partenza con le auto verso la rotatoria Sud all'incrocio con Viceno, la variante e Castel Giorgio. L'escursione avrà inizio intorno alle 8.15.
"Attraverseremo l’Altopiano dell’Alfina nei pressi dei resti dell’Aeroporto – anticipano gli organizzatori – fino alla zona di Santa Maria della Guardia, da cui raggiungeremo le pittoresche Cascate, formate dall’attraversamento del dislivello dello stesso corso d’acqua che alimenta il Paglia e poi, di seguito, attraverso dei campi, le cosiddette Pietre Lanciate, monumento geologico formato da roccia di origine vulcanica. Da qui, attraverso il bosco raggiungeremo Benano per fare, quindi ritorno, alla zona di sosta delle auto intorno alle 12.30".
Ai partecipanti sono richiesti abbigliamento da trekking e scarponi adeguati.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
338.4913807 – 329.2081122

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.