"Soluzioni educative per un mondo post Covid: torniamo a vivere!"

Si può finalmente tornare alla normalità dopo il Covid? Come stanno le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi? Come sta la Scuola? Le restrizioni che impatto hanno avuto con i nostri figli e le nostre figlie?". Queste le domande che da mesi girano in testa ai genitori e ai docenti del Comitato a Scuola Umbria - A.P.S.e queste le domande alle quali cercheranno di rispondere sabato 21 maggio alle 10.30 nella Consiliare della Provincia di Perugia, in Piazza Italia, durante il convegno "Soluzioni educative per un mondo post Covid: torniamo a vivere!".
Parteciperanno al convegno vari professionisti che in maniera diversa si occupano e si sono occupati dei più giovani durante la pandemia: Sara Gandini, epidemiologa, biostatistica nonché Top Italian Scientist, ci parlerà delle evidenze scientifiche sulle misure di contenimento. Da sempre Gandini, si batte per la scuola in presenza e i suoi studi hanno permesso la riapertura delle scuole in tutta Italia. Saranno presenti anche John L. Dennis, docente di psicologia dell'Università degli Studi di Perugia, Arianna Angeli esperta di cittadinanza digitale, il dirigente scolastico Angelo Stumpo, Damiano Bernardini, coordinatore della consulta giovanile Anci, Rossella Spina per Libera Umbria e Alessandro Ruisi in rappresentanza del mondo dello sport.
A chiudere il convegno avremo l'onorevole Lucia Azzolina, ex Ministra dell'Istruzione, che a marzo 2020 si trovò a chiudere le scuole per la prima volta nella storia della Repubblica ma che tuttavia ha sempre riconosciuto il ruolo fondamentale della scuola in presenza. Lo scopo di questo convegno è quello di fare un punto della situazione dopo i due anni di pandemia appena trascorsi, con almeno una parte dei componenti della Comunità Educante, al fine di sollevare e aiutare bambini/e ed adolescenti a superare questo momento affrontando la ripartenza in maniera serena.
I temi che affronteremo sono il benessere mentale, il benessere socio-economico, il miglioramento dei risultati di apprendimento, il collegamento tra famiglie, studenti e docenti, l'importanza dello sport e dell'attività culturale. Tanti interventi, tanti relatori perchè il nostro pensiero in termini di educazione si rifà ad un detto africano: "Serve un intero villaggio per crescere un bambino".
Martina Leonardi, vice presidente Comitato a Scuola Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.