eventi

"Musica per i Borghi", tappa umbra per il tour di Elisa pensando al futuro del pianeta

mercoledì 11 maggio 2022

"E io sarò quell'istante che ti porterà una piccola felicità, quella stupida voglia di vivere sempre". In vista dell'estate suona come una promessa il verso preso in prestito da "O forse sei tu", il brano con il quale, nel mese di febbraio, a 21 anni dalla vittoria ottenuta con "Luce (Tramonti a Nord Est)", Elisa è tornata al Festival di Sanremo aggiudicandosi il secondo posto e il Premio "Giancarlo Bigazzi" alla miglior composizione musicale. Inserito nel doppio album "Ritorno al Futuro / Back to the Future", è ovviamente anche nella tracklist dell'omonimo tour che a fine mese la vedrà esibirsi per tre sere all'Arena di Verona.

Unica tappa umbra per la cantautrice, musicista e produttrice discografica friulana che nel corso della sua lunga carriera ha avviato anche progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice, quella attesa per lunedì 18 luglio alle 22 all'Arena "Alberto Checcarini" di Marsciano. Il contesto è quello del Festival "Musica per i Borghi" che quest'anno giunge al traguardo dell'edizione numero 20. Quanto al "Back to the Future Live Tour 2022" si annuncia come una vera e propria festa itinerante per la musica pensando al futuro del pianeta.

In ballo, infatti, c'è un progetto ecosostenibile ideato dall’artista e dal suo staff in collaborazione con le Nazioni Unite per salvare il clima con una serie di contenuti creati con il contributo di Music Innovation Hub ed altri partner per sensibilizzare il pubblico sull’argomento green. Questa, così come le altre date italiane della stagione estiva, segue un importante protocollo della sostenibilità per un basso impatto ambientale redatto dal Politecnico di Milano e Music Innovation Hub. E proprio nel cuore verde d'Italia c'è anche la collaborazione con "Umbria Youth Green Festival".

È, questa, una rassegna alla sua prima edizione che intende coniugare il talento musicale di giovanissimi interpreti ad una promozione di un futuro ecosostenibile per la terra e soprattutto per il futuro delle giovani generazioni. Protagonisti saranno i Kids for Planet, gruppo di cantanti bambini e adolescenti che hanno partecipato e vinto concorsi internazionali come lo Zecchino d'Oro e che, da oltre un anno, hanno voluto unirsi perché attraverso il canto possano sensibilizzare gli adulti a provvedere ad un futuro possibile per loro e le altre future generazioni.

Onlus coordinatrice, la Discovery Station Assisi, che ha individuato in “Musica per i Borghi” la perfetta collaborazione anche in relazione alla presenza di una delle voci più apprezzate come quella di Elisa, che ha dedicato il suo tour proprio alla sensibilizzazione sull’argomento green per favorire un percorso di presa di coscienza collettivo sui temi ambientali. I biglietti sono già disponibili sul circuito www.ticketone.it, online e nei punti vendita, e prossimamente anche sul circuito www.ticketitalia.com. Poltronissima 69 euro, poltrona 55 euro (diritti di prevendita inclusi).

Per ulteriori informazioni:
0871.685020

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.