Cristoforo Gorno presenta il libro "Cronache dall'antichità. Dieci storie dalla guerra di Troia al tramonto degli dei"

Sabato 7 maggio, alle 17.30, lo storico Cristoforo Gorno, autore e conduttore televisivo, sarà il protagonista del prossimo appuntamento degli "Incontri con la Storia", organizzato dal MuVi (Musei di Viterbo) presso il Museo della Ceramica della Tuscia, a Palazzo Brugiotti. A colloquio con Federico Meschini, Gorno presenterà la sua ultima pubblicazione, "Cronache dall’antichità. Dieci storie dalla guerra di Troia al tramonto degli dei" (RaiLibri), che propone i grandi protagonisti ed eventi della storia antica raccontati come se fossero le tessere di un unico mosaico, da ammirare nell’unicità dei suoi dettagli ma anche nella complessità dell’insieme.
Il volume è ispirato all’omonima trasmissione condotta da Cristoforo Gorno su Rai Storia: narrazioni che attraversano l’antichità e il Mediterraneo, dall’età del bronzo all’avvento del cristianesimo. Dal ritorno di Agamennone e di Ulisse da Troia alla fondazione di Roma, dal processo a Socrate alla battaglia delle Termopili, dai retroscena dell’assassinio di Cesare al difficile rapporto tra Augusto e le sue donne Giulia e Livia, dalla leggenda nera di Tiberio al fascino oscuro di Agrippina, fino all’enigma della morte di Antinoo, amante dell’imperatore Adriano: dieci storie, dalla Guerra di Troia al tramonto degli dei.
Per accedere all’evento, l’ingresso sarà gratuito. Obbligatorio l'uso della mascherina Ffp2.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni (consigliate):
347.7010187 – comunicazione@archeoares.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.