Edoardo De Angelis, autore del classico "Lella", è il secondo ospite de "La Fiumara"

Neanche il tempo di metabolizzare la bellezza del concerto di Max Manfredi e Federico Sirianni che venerdì 29 aprile ha inaugurato la rassegna "La Fiumara - Canzoni d’autore a manovella", che già si sta pregustando il secondo appuntamento, quello che venerdì 6 maggio vedrà protagonista, sempre al Community Hub "Lo Scalo", Edoardo de Angelis.
Esponente di punta della cosiddetta "scuola romana", De Angelis è stato dagli inizi degli anni ’70 uno dei principali animatori del mitico Folkstudio, nonché autore con Stelio Gicca-Palli di quel capolavoro immortale che è “Lella”, un pezzo reinterpretato nel tempo da moltissimi artisti e passato dal disco al repertorio popolare, fino ad essere scambiato per anni per un brano della tradizione romanesca, tanto forte e intensa è la sua bellezza.
Ma non solo alla fortuna di “Lella” è legata la carriera di questo poliedrico autore e cantautore il quale ha poi imboccato un lungo cammino che lo ha portato a incidere venti dischi (tra cui “Anche meglio di Garibaldi” che contiene l’hit “Una storia americana”), a fare il produttore artistico (i primi due lavori di Francesco de Gregori, per esempio) e il discografico (fondando l’etichetta “Cantare in italiano”, che lanciò proprio Max Manfredi, e ridette impulso alla carriera di Sergio Endrigo, e successivamente l’etichetta “D’Autore”). Ma De Angelis è anche giornalista, scrittore, promotore culturale e tante altre cose.
Però non possiamo certo dimenticare che De Angelis ha scritto e collaborato con nomi come Lucio Dalla (“Sulla rotta di Cristoforo Colombo”), Francesco De Gregori (“La casa di Hilde”), e poi Schola Cantorum, Mina, Minghi, Turci, Cocciante e tanti altri. A testimonianza di una carriera di grande livello nel 2011 il festival internazionale “Folkest” gli consegna il Premio alla Carriera “Una vita per la musica”, andato negli anni precedenti, tra gli altri, a Steve Winwood, Ian Anderson, Fabrizio De Andrè, Joan Baez e Noa.
Impegnato da sempre nel sociale, e attento ai grandi temi che attraversano il mondo che ci circonda, Edoardo De Angelis ha pubblicato nel 2021 il suo ultimo lavoro, “Io volevo sognare più forte”. Non resta quindi che accorrere a “Lo Scalo” e accogliere come si deve un personaggio che ha davvero fatto un pezzo della storia della nostra canzone d’autore. Gli spettacoli sono presentati in abbinamento a una cena d’autore (dalle 20), curata dalla rinomata cucina de Lo Scalo. Il costo è 25 euro. Dalle 21.15 sarà comunque possibile entrare liberamente per assistere ai concerti.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
0763.532837 - 342.9500662
Fonte: Radio Orvieto Web

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.