In viaggio tra i lampi con Vinicio Capossela. Incontro e firmacopie di "Eclissica"

"A lampi si impenna il tempo in verticale del racconto, della visione e del mito, come impennano le balene a Sud, nei pressi dei poli. A lampi ci coglie la vita dopo che l’oscurità ci ha inghiottiti e protetti". Un romanzo da oltre 600 pagine, "Eclissica" che "è un lunario, un abecedario, un diario di bordo, una narrazione del visibile e dell'invisibile". E il suo autore, Vinicio Capossela, che è "il musicista italiano più aperto a sperimentazioni e contaminazioni, e fra i cantautori che hanno saputo reinventare meglio il linguaggio della canzone con testi ricercati, ricchi di prestiti e allusioni letterarie". Su tutte Bukowski, Fante e Céline.
Al confine tra visibile e invisibile, in un affascinante viaggio attraverso le opere e le epoche della vita, si annuncia carico della giusta dose di poesia e sogno la presentazione di entrambi in programma lunedì 4 aprile alle 17 nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Perugia. Un appuntamento ad ingresso libero e Green Pass obbligatorio che nasce dalla collaborazione dell'ateneo con "Moon in June" e che segna il ritorno nel capoluogo umbro, nelle vesti di scrittore, del cantautore nato in Germania, ad Hannover, da genitori dell'Irpinia, per parlare del suo nuovo lavoro letterario arrivato in libreria a fine settembre 2021 con Feltrinelli.
Dopo il saluto di Maurizio Oliviero, rettore dell'Università degli Studi di Perugia, seguirà il dibattito con l'autore coordinato da Leonardo Malà, alla presenza della giornalista Donatella Miliani e della professoressa Chiara Paola Caselli. Spazio anche al pubblico che potrà formulare le proprie domande e al termine dell'evento farsi firmare dall'autore le copie del libro, acquistabile anche in loco, e nato dall'oscuramento generale di un'eclissi che procede per lampi. Perché "nell'oscurità del tempo, i copricapi, i nuclei delle loro calotte, i dischi volanti delle loro ali, orbitano come corpi celesti nel nero, come a mettere il cappello agli ultimi quindici anni, da un funerale papale a una indulgenza urbi et orbi.
La vita, come il sole, brucia la cornea a guardarla mentre avvampa. Bisogna metterci di mezzo il vetrino oscurato della scrittura per poterne fissare le rotte. Del resto il destino, come la balena, si rivela solo quando è passato, un attimo prima di reimmergersi nel buio. Vinicio Capossela spia questa stagione attraverso le crepe, il prodigio, i fallimenti che permettono la creazione e, da artista che pone ostinatamente la sua opera fuori dalla dittatura dell’attualità, finisce per esserne fra i più acuti osservatori". Cos'è mai, dunque, un'eclissica? Un'ellittica sulle rotte mancate? Un'ellissi sulle epoche della vita? Un trattato sulle eclissi? Un eclissamento dal reale? Non resta che leggere il libro.
Per ulteriori informazioni:
info@mooninjune.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.