Francesco Merloni e Alessandro Pioggia presentano "Etica per le istituzioni. Un lessico"

Promossa dal Comune di Passignano sul Trasimeno, avrà luogo sabato 26 marzo alle 10 all'Hotel Lido la presentazione del volume "Etica per le istituzioni. Un lessico" di Francesco Merloni, già componente Anac e docente di diritto amministrativo, e Alberto Pirni, docente di filosofia morale. La presentazione del volume, che vedrà anche la partecipazione degli autori, è affidata a Alessandro Pioggia, docente di diritto amministrativo, e Vincenzo Sorrentino, docente di filosofia politica. Interverranno in apertura Enrico Boschetti e l’assessore comunale alla Cultura, Paola Cipolloni.
Il libro. Quando si parla di «responsabilità pubblica» o «dovere istituzionale», di «burocrazia» o «corruzione», ci si imbatte in una serie di parole certo largamente utilizzate, ma secondo un significato spesso troppo semplificato, non di rado mal compreso, in alcuni casi stravolto. In un'epoca di grandi mutamenti quale quella che stiamo affrontando, il rischio di una svalutazione della dimensione etica che deve guidare a ogni livello l'azione delle istituzioni e la condotta di ciascuno di noi è certo molto concreto.
Nasce da qui l'esigenza di un ideale lessico per le istituzioni, che illustri agli specialisti, al mondo dei funzionari pubblici e a ogni cittadino quanto ampio e profondo sia il messaggio etico racchiuso in alcune parole «antiche», come queste ultime si siano arricchite di contenuti nuovi - grazie anche all'impulso offerto dall'Autorità nazionale anticorruzione - e come, per il loro tramite, possano inquadrarsi alcune sfide cruciali per il futuro del nostro vivere democratico. Prefazione di Raffaele Cantone.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.