Al Teatro Comunale "Alessandro Farnese", va in scena "A Natale con i fantasmi"

Il Teatro Null, propone al Teatro Comunale "Alessandro Farnese" di Gradoli domenica 26 dicembre alle 17.30, "A Natale con i fantasmi" di Gianni Abbate, libero adattamento da “A Christmas carol” di Dickens, con tombola finale. Era il 1843 quando Dickens pubblicava il suo Canto di Natale. Sono passati quasi 180 anni, ma la dolcezza e la semplicità del simbolismo narrativo la rendono tuttora una fiaba senza tempo. E’ una storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino.
Il protagonista Scrooge, personaggio che servirà poi da modello per il Paperon de’ Paperoni disneyano, non ama affatto il Natale e non sopporta né che gli si facciano gli auguri né che le persone attorno a lui manifestano eccessivi sorrisi e un'inopportuna gaiezza, da lui ritenuti inutili. Scrooge è un usuraio di una certa età, tutto preso dal pensiero degli affari, un tipo solitario, burbero e taccagno. Lui non si lascia coinvolgere né dall'euforia dei pranzi di Natale, né dalla voglia di essere più generosi del solito, facendo offerte a chi è meno fortunato.
Ma ci penseranno gli Spiriti del passato, del presente e del futuro, a obbligarlo a dare un'occhiata alla propria vita e a quella di chi gli è intorno, per aver modo di riflettere sul proprio comportamento e sull'atteggiamento di disprezzo verso la festa di Natale. Il primo e inquietante incontro è con lo spirito del defunto socio in affari, Jacob Marley, che avvisa Scrooge dell'imminente visita dei tre Spiriti, che arriveranno, l'uno dopo l'altro, ad accompagnare il vecchio usuraio in una sorta di visione e viaggio nel tempo. L’ultimo spirito, quello del Natale futuro, che gli farà vedere una parte di ciò che deve ancora accadere e che lo riguarda, sarà soprattutto quest'ultima visione a scuoterlo.
In scena Gianni Abbate, Ennio Cuccuini e Alessandra Cappuccini. Voci registrate: Vittorio Belmonte, Daniela Del Pinco, Daniela Maioletti, Carlo Passerini, Ennio Cuccuini, Simone Precoma, regia Gianni Abbate. Uno spettacolo per grandi e piccini da non perdere. E a fine spettacolo ci sarà una tombola familiare con ricchi premi. Ingresso intero 10 euro, ridotto 7 euro. E per chi vuole ascoltare le fiabe natalizie, può andare sul podcast del Teatro Null https://www.spreaker.com/show/il-posto-delle-fiabe.
Per ulteriori informazioni:
347.1103270 – www.iportidellateverina.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.