"Dante Alighieri: il Sommo Poeta, il Medico". Conferenza a Palazzo Sforza

Il professor Francesco Rollo, che l'anno scorso ha tenuto presso l'Istituto Storico Artistico Orvietano una seguitissima conferenza sugli studi anatomici di Leonardo da Vinci, quest'anno, sempre come storico della Medicina, ha preparato una conferenza originale, dal titolo "Dante Alighieri: il Sommo Poeta, il Medico" che si terrà sabato 11 dicembre alle 17 al Palazzo Sforza di Proceno, in Piazza della Libertà.
Nel 1295 Dante si iscrisse alla Corporazione dei Medici e Speziali di Firenze. Frequentò a Bologna i corsi universitari di Anatomia Umana e Medicina tenuti dai professori Taddeo Alderotti e Mondino dei Liuzzi. Conosceva la Semeiotica e descrisse nella Commedia alcuni segni e sintomi come il dolore e l'ascite. Nel XVII° Canto dell'Inferno ha fatto una descrizione perfetta della "Quartana", ovvero della malaria.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.