"Progettiamo insieme il futuro. L'ex Caserma Piave centro di una nuova visione di città"

È in programma per sabato 4 dicembre, dalle 10 alle 12, nell'Auditorium di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, il convegno promosso dall'Associazione Città Aperta dal titolo "Progettiamo insieme il futuro. L'ex Caserma Piave centro di una nuova visione di città. Orvieto: lo spazio da vivere, il tempo dello stupore".
"I monumenti, gli edifici, le strade, le piazze, i marciapiedi - sottolineano gli organizzatori - costituiscono i luoghi pubblici più importanti di una città e ne rappresentano gli organi vitali. Quando si pensa ad una città, la prima cosa che viene alla mente sono proprio questi e secondo come appaiono, interessanti o insignificanti anche la città ci appare tale". Ad aprire i lavori, il saluto istituzionale del sindaco, Roberta Tardani, in attesa di conferma.
Interverranno poi Libero Mario Mari, presidente della Fondazione CRO, Giuliano Palozzo, presidente dell'Associazione Città Aperta, Stefano Di Giacomo, fondatore e amministratore delegato di Alcotec S.p.A, Alberto Pecorelli, vicepresidente dell'Associazione Città Aperta, Marco Margarita, presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Università Telematica e-Campus, Vincenzo Naso, presidente del Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile e Raffaella Rossi, presidente dell'Associazione Eunoia.
Le conclusioni sono affidate all'avvocato Angelo Ranchino. Moderano i giornalisti Beatrice Curci, caporedattrice di StradeNuove, e Giorgio Santelli, inviato di RaiNews24. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla Pagina Facebook di TeleOrvietoWeb e successivamente in differita sul Canale YouTube della stessa emittente.
Qualora venisse superato il numero dei posti a sedere disponibili sarà possibile seguire l'evento anche nella sala DigiPass presso la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi". Per partecipare è obbligatorio il Green Pass.
Caserma Piave e il gioco delle tre carte

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.