eventi

"Tutti su per terra". Con il CAI a San Quirico, Sugano e Rocca Ripesena

venerdì 25 settembre 2020
di Davide Pompei
"Tutti su per terra". Con il CAI a San Quirico, Sugano e Rocca Ripesena

Otto chilometri in circa tre ore, comprendo un dislivello di 300 metri. Un giro ad anello con pranzo al sacco e scarponcini da trekking. E via, in marcia, nei declivi che Orvieto la guardano da lontano. È dedicata ad un bene semplice eppure prezioso come l'acqua l'uscita che la Sezione di Orvieto del Club Alpino Italiano organizza per sabato 26 settembre insieme ai ragazzi delle comunità terapeutiche dell'Orvietano, nell'ambito del progetto "Tutti su per terra".

Il ritrovo è alle 9, ad Orvieto Scalo, nel parcheggio antistante l'ex negozio di elettricità "Coscetta" per una passeggiata escursionistica che, partendo dal Castello di San Quirico, consentirà di costeggiare "l'altra Rupe", quella di Sugano dalla quale sgorgano le acque della Fonte del Tione, sfruttata in passato per alimentare una fornace di laterizi, tre mulini e un allevamento di nutrie. Fino a pochi anni fa la sua acqua oligominerale veniva imbottigliata e venduta in tutta Italia.

L'itinerario proseguirà, poi, per "Le Bottacce", importante sorgente idrica che alimenta Orvieto e la sua periferia, anticamente usata per una cartiera e per la produzione di energia elettrica grazie alla Centrale Netti, costruita nel 1893 e in uso fino al secondo dopoguerra per fornire elettricità alla città. Passando per il Laghetto di Sugano si arriverà quindi alle Officine Netti. Da lì si prenderà il nuovo Sentiero CAI che conduce a Rocca Ripesena, "Il Paese delle Rose".

"Attraversando il borgo – anticipano i direttori di uscita, Tonino Ciarlora ed Emanuele Rossisaliremo sul pianoro per ammirare un bel panorama di Orvieto e delle valli circostanti. Usciremo, quindi, da Rocca Ripesena per affrontare la salita che ci porterà al Monte Tigno e di nuovo al Castello di San Quirico". L'invito a partecipare è esteso anche a chi non è socio del CAI. Sarà sufficiente contattare i direttori così da attivare l'assicurazione giornaliera.

Per ulteriori informazioni:
www.caiorvieto.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.