eventi

Escursione nei boschi di Vignaie con "L'Olivo e la Ginestra"

lunedì 3 febbraio 2020
 Escursione nei boschi di Vignaie con "L'Olivo e la Ginestra"

Appuntamento alle 8.45 di domenica 9 febbraio, presso il parcheggio antistante il Santuario della Madonna delle Grondici, situato a Tavernelle nel Comune di Panicale, con l'Associazione "L'Olivo e la Ginestra". Il punto di ritrovo è un importante luogo di culto edificato a fine del trecento, sopra un’edicola mariana a seguito della resurrezione di un bambino morto subito dopo la nascita. All’interno della chiesa nel lato sinistro del transetto, è ancora custodito il gonfalone processionale del 1495, raffigurante la miracolosa rinascita del piccino.

La camminata sarà di 12 chilometri con un dislivello di circa 450 metri, dal parcheggio del Santuario imboccheremo una strada sterrata che gradualmente ci condurrà sino al crinale, successivamente inizieremo a scendere percorrendo sentieri nel bosco alternati a campi aperti dai quali godere di un  panorama che spazia dal Monte Arale, e se il tempo ci assiste, il Lago Trasimeno, Castiglione del Lago e le colline toscane di Cortona.

Al termine della discesa, ed una volta raggiunto il fondovalle, imboccheremo un sentiero nel bosco, che ci ricondurrà al crinale per poi tornare al nostro punto di partenza. Questo ultimo tratto dovrà essere percorso con un po’ di attenzione in quanto in salita ed in alcuni tratti scivoloso.

L’intero percorso si svolge su piani di cammino che vanno dalla comoda strada sterrata, strada asfaltata (circa un chilometro), ai sentieri con piano sconnesso e potenzialmente scivoloso in caso di pioggia, per tale motivo si consiglia di partecipare alla camminata provvisti di scarponcini da Trekking e bastoncini per chi ne facesse uso. Si ricorda, inoltre, la necessità di una congrua scorta di acqua e snack che potrete gustare in una sosta prevista a metà percorso.

L’intera camminata la percorreremo in circa 3,5/4 ore, durata variabile in base all’andamento del gruppo cercando di consentire a ciascuno dei partecipanti di percorrere l’interno percorso in sicurezza. Il punto di partenza si raggiunge per chi viene da Perugia, percorrendo la variante Strada Pievaiola, uscita Tavernelle Est allo Stop proseguire per circa un chilometro, arrivati all’altezza della Caserma dei Carabinieri svoltare a sinistra e poco dopo ancora a sinistra, qui la strada sale fino a condurvi al parcheggio del Santuario.

In caso di pioggia è possibile che venga chiuso l’accesso alla strada che sale al Santuario, in questo caso, entro la sera di sabato 8 febbraio sarà comunicata via Facebook e sul sito dell’Associazione una seconda via che comodamente vi consentirà di salire ed arrivare al punto di ritrovo. Per partecipare occorre essere associati all’Associazione Culturale "L'Olivo e la Ginestra. Il costo annuale è di 30 euro, 7 euro per l'escursione singola.

Per ulteriori informazioni:
347.1153245 - p.corgna@live.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.