Padre Francesco Occhetta presenta "Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi"

Su iniziativa della Diocesi di Orvieto-Todi, venerdì 7 febbraio, alle 18 alla Sala Urbani del Palazzo dell'Opera del Duomo, si terrà la presentazione del libro di padre Francesco Occhetta "Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi". L’autore risponderà alle domande dei partecipanti, con la moderazione del giornalista Gianluigi Basilietti.
Padre Occhetta, gesuita, una licenza in Teologia Morale, un dottorato presso l’Università Gregoriana, una specializzazione in Diritti Umani, è un giornalista professionista, membro della redazione della rivista "La Civiltà Cattolica" e consulente spirituale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana.
Ha scritto tra l’altro "Le radici della democrazia. I principi della Costituzione nel dibattito tra gesuiti e costituenti cattolici" (2012), "La giustizia capovolta. Dal dolore alla riconciliazione" (2016), "Il lavoro promesso. Libero, creativo, partecipativo e solidale" (2017).
Il libro si pregia della prefazione di Marta Cartabia, prima donna presidente della Corte Costituzionale italiana dall'11 dicembre 2019, che vi ha scorto la riproposizione ai cattolici dell’impegno in politica come “urgenza” del nostro tempo, in una società italiana profondamente trasformata sotto la spinta della secolarizzazione, della laicizzazione dei costumi e del pluralismo culturale.
Se, a parere dell'autore, una nuova classe dirigente si può avere soprattutto attraverso la funzione insostituibile della formazione e a conoscere e comprendere i problemi della contemporaneità per "servire la dignità dell’uomo". Allora, gli incontri proposti dal comitato parrocchiale potrebbero divenire luogo di autentico confronto, di vera dialettica. L’incontro, dunque, si annuncia pieno di suggestioni per un’esperienza di crescita spirituale e umana com’è nell’auspicio dei proponenti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.